Problemi di traduzione letteraria

Oggi è generalmente accettato che gli studi sulla traduzione (o la teoria della traduzione) si siano finalmente formati in una direzione scientifica separata e indipendente, che ha un proprio oggetto, soggetto, sistema di concetti e categorie, metodi di ricerca.

Tra le nuove tendenze nella scienza della traduzione, vari autori nominano la svolta sociologica, la svolta ideologica e nessuno contesta l’influenza della linguistica cognitiva. D’altra parte, non c’è sempre una comunanza ideologica tra molti autori, anche quando è affermata dagli autori stessi.

Pertanto, Chesterman osserva che, nonostante il passaggio dalle teorie linguistiche della traduzione alle teorie orientate alla cultura affermate da molti scienziati, il fatto che la linguistica stessa sia ampiamente andata oltre il suo oggetto abituale viene spesso ignorato e molti lavori di traduzione considerano la traduzione non tanto con la cultura , quanto da posizioni sociologiche.

La traduzione letteraria è un tipo molto speciale di attività di traduzione. Mentre la teoria generale della traduzione è stata ora sviluppata quasi completamente, le questioni ei problemi della traduzione letteraria rimangono aperti.

Il fatto è che la traduzione letteraria non è praticamente suscettibile di formalizzazione e il risultato dipende in gran parte dalla percezione soggettiva del traduttore.

La traduzione di un’opera d’arte è una cosa così sfaccettata che i traduttori hanno discusso a lungo sulla definizione stessa.

La traduzione letteraria dovrebbe trasmettere tutte le caratteristiche del testo senza perdere la percezione emotiva e tenere conto anche delle differenze culturali.

I teorici individuano 4 problemi principali di traduzione di un testo letterario:

Difficoltà nella traduzione dei singoli lessemi del testo.

Influenza sulla traduzione della personalità del traduttore.

Criteri poco chiari per valutare la qualità delle traduzioni di opere d’arte.

Trasferimento completo del contenuto logico-soggetto, degli elementi stilistici e figurativi dell’opera, nonché della mentalità e delle caratteristiche nazionali del pensiero.

Diamo uno sguardo a tutti i principali problemi e le possibili soluzioni offerte da noti teorici e professionisti della traduzione.

Problema 1. Difficile tradurre i singoli lessemi del testo

Le unità lessicali in diverse lingue differiscono l’una dall’altra. Allo stesso tempo, alcune unità non vengono tradotte direttamente semplicemente a causa della mancanza di un analogo diretto nella lingua. Pertanto, il traduttore deve trovare o inventare questo analogo.

Il diavolo è nei dettagli.

In presenza di parole e frasi difficili da tradurre o fondamentalmente intraducibili nel testo, il traduttore è responsabile dell’accuratezza nel trasmettere il significato e l’umore. E devi letteralmente uscirne. A volte con successo, ma, come mostra la pratica, il più delle volte è semplicemente irrealistico ottenere una trasmissione completa e accurata del significato aperto e del sottotesto nascosto.

Problema 2. L’influenza della personalità del traduttore sulla traduzione

Un momento molto, molto soggettivo, che non sempre dipende dall’oggettività della percezione. Ciò è particolarmente vero per lavori complessi con molti sottotitoli e pensieri nascosti.

Il traduttore è una persona. E potrebbe semplicemente non capire cosa intendesse l’autore, quindi alcuni dei significati potrebbero andare persi durante la traduzione. E tutti i lettori, a loro volta, non potranno più scoprire cosa volesse veramente dire l’autore. Naturalmente, se non leggono in lingua originale.

Per evitare tali perdite semantiche, i traduttori effettuano una preparazione pre-traduzione lunga e in più fasi.

Comprende un’analisi dettagliata degli aspetti linguistici, cognitivi e culturali del testo. Cioè, vengono analizzati in dettaglio lo stile, la lingua, le parole e le frasi ampiamente utilizzate, i metodi letterari per influenzare il lettore, le immagini e le associazioni utilizzate.

Sulla base delle informazioni ricevute, viene creato una sorta di “modello sferico del testo nel vuoto”. Il traduttore trova gli elementi principali che formano l’impressione di un’opera d’arte. E solo allora, quando le componenti di base sono ben definite, inizia la fase della traduzione diretta.

Molti traduttori analizzano anche la personalità dello scrittore e la sua biografia, nonché gli eventi storici accaduti durante o immediatamente prima della stesura dell’opera.

Tale analisi concettuale ci consente di formalizzare in qualche modo il processo di traduzione della narrativa, il che migliora la qualità del lavoro del traduttore nel suo insieme.

Problema 3. Criteri poco chiari per valutare la qualità delle traduzioni di opere letterarie

Questa è una questione di percezione della traduzione. Dopotutto, nonostante l’enorme numero di articoli scientifici che rivelano i problemi della traduzione letteraria, nessuno sa come si formi la percezione della traduzione da parte dei lettori.

Come arriva il lettore alla conclusione che la traduzione è buona se quasi sempre non ha letto l’originale? La questione resta aperta.

Il lettore, infatti, percepisce la traduzione letteraria del libro come il libro stesso. Molti semplicemente non pensano di leggere un’opera con l’aiuto di un intermediario, che è il traduttore.

Se il libro non è piaciuto al lettore, non è chiaro cosa esattamente non gli piace: l’idea originale e l’esecuzione dell’autore, o in particolare la traduzione.

È quasi impossibile fare un campione statisticamente corretto della qualità della traduzione. Dopotutto, il numero di lettori che leggono sia l’originale che la traduzione dell’opera è estremamente ridotto, non più dell’1%. E questo è il caso dei libri cult. Questi sono, ad esempio, bestseller come “The Green Mile” di Stephen King o “Harry Potter” di JK Rowling.

Problema 4. Trasferimento completo del contenuto logico-soggetto, degli elementi stilistici e figurativi dell’opera

Questo non è nemmeno un problema, ma piuttosto una sfida. Può essere completamente risolto dalla professionalità del traduttore e da una straordinaria dose di ingegno.

Molti traduttori ritengono che trasmettere lo stile e le immagini di un’opera d’arte sia solo una questione di professionalità del traduttore. Un altro problema è che ogni libro richiede una selezione individuale degli strumenti stilistici del traduttore, che non sempre corrispondono a quelli usati dall’autore nell’originale.

In conclusione, diciamo: quando la traduzione è cattiva, il traduttore viene rimproverato e quando la traduzione è buona, l’autore viene elogiato.

E molto spesso i lettori ascoltano i nomi di sfortunati traduttori, ma i nomi di veri professionisti spesso rimangono solo sui frontespizi dei libri e sono conosciuti solo in circoli ristretti.

I problemi della traduzione letteraria derivano principalmente dai diversi background culturali e linguistici dei traduttori e della traduzione. Il traduttore deve tenere conto non solo del significato di una frase o di un paragrafo, ma anche di come è espresso nella lingua originale.

La traduzione è una forma d’arte che richiede abilità, creatività e competenza in entrambe le lingue. Non è possibile che una persona possieda tutte queste abilità. Questo è il motivo per cui vengono formati team con persone che hanno competenze diverse come linguisti, traduttori, editori ecc.