Condividi questa pagina nei social-network:

Clicca qui per visionare tutti i recensori.
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.
Trovi tutte le sue recensioni nel suo profilo
Le sue 20 Recensioni scritte a
Cerulli Emanuele

1 - (12/09/2017)
I fiori (pittura altro)

Tre diverse immagini di fiori per tre emozioni diverse. Nel primo dipinto i fiori sono molto leggeri e malinconici, con le corolle inclinate, sembrano fiori di campo destinati a sfiorire presto o ad appassire sottili come seta tra le…
(continua)

2 - (08/12/2017)
Donna con Cappello (pittura altro)

Mi scuso se la mia impressione dovesse essere diversa da quanto intendevi rappresentare. Colgo qui l’immagine di una donna sicura, dai lineamenti rigidi e controllati, che mostra una forte volontà. Il lembo del vestito che si alza lieve come…
(continua)

3 - (01/10/2017)
Vascello (pittura altro)

Un dipinto che sembra rappresentare la solitudine e la rassegnazione. Il bel vascello è privo di figure umane e pare decidere da solo la propria rotta. Si muove cullato dalle onde, un po’ inclinato, sottomesso al vento che gonfia…
(continua)

4 - (09/11/2017)
Botero Omaggio (pittura altro)

Un omaggio, dunque l’hai dipinto tu; mi intendo poco di pittura ma mi sembra ben riuscito! Impressionante la figura femminile che occupa quasi tutto lo spazio con un corpo esagerato e nudo come la verità, colto di spalle come…
(continua)

5 - (11/11/2017)
Cuori Infranti (pittura altro)

Impressionante questo giardino di cuori feriti che sembra ricordarci anche il dolore degli altri. Ognuno, spesso, è chiuso nel proprio tormento pensando di essere l’unico a soffrire e questo dipinto ci chiama a riflettere. Ogni cuore ha una tinta…
(continua)

6 - (09/11/2017)
Emanuele (pittura altro)

Ok, questo sei tu, porta il tuo nome e ti somiglia. Mi piace che non ti sei colto nel momento in cui dipingi ma nell’istante in cui sei assorto a meditare. L’aspetto curato, il vestito elegante, la cravatta ti…
(continua)

7 - (19/08/2017)
La mia terra (pittura altro)

Interessante e tenera la visione proposta. Un po’ di terra che viene accolta, quasi coccolata, tra le mani a significare che il “mia” non è questione di possesso bensì di affetto. E non si tratta di sterile terra ma…
(continua)

8 - (19/08/2017)
Cigno (pittura altro)

Sorprende questo cigno multicolore che passa con la sua consueta eleganza. Ha l’aria silenziosa e quieta di chi non si stupisce, né per il proprio inaspettato colore, né per lo stupore di chi lo guarda. Prosegue, bello e insolito,…
(continua)

9 - (21/08/2017)
Vaso con calle (pittura altro)

Questi fiori sono il primo particolare che colpisce l’occhio. Sono fiori delicati e l’artista è riuscito a cogliere bene la loro leggerezza perché sembrano fatte di seta, leggere corolle su steli verdi e vivi. Per contrasto, la semplicità del…
(continua)

10 - (21/08/2017)
Il potere dell'acqua (pittura altro)

Un dipinto che sembra fatto d’acqua: l’immagine suggerisce il brio di pioggia che cade e dà l’impressione di sentire scorrere e gorgogliare. Il velo d’acqua trasparente potrebbe essere il fluire di una cascata attraverso cui l’osservatore scorge delle rocce,…
(continua)

12 - (21/08/2017)
Roberto (pittura altro)

Il ritratto interessante di un volto contornato da molto nero. Il viso che si scorge è luminoso e sembra uscire dal buio, con lo sguardo rivolto a chi osserva. Lo sguardo è diretto ma non lascia trapelare i pensieri,…
(continua)

13 - (22/08/2017)
Roberto (pittura altro)

Grazie per la Sua risposta che mi suggerisce altri pensieri, alla luce della triste circostanza. Credo che tutto quel nero sia l’ombra del dolore che Lei ha provato, e anche il simbolo della dimensione ignota oltre il quale si…
(continua)

14 - (21/08/2017)
2 Poesie (poesia narrativa, brevissimo)

I due brevi testi hanno un tema diverso che li differenzia, il canto del gallo al mattino e il buio che arriva la sera, eppure sono accomunati dallo stesso sentimento di pessimismo che trapela dall’uso di alcune parole (orrido,…
(continua)

15 - (23/08/2017)
La grotta marina (pittura altro)

Il dipinto ci porta all’interno della grotta, con lo sguardo rivolto all’esterno, attirato subito dall’apertura luminosa sulla destra. È l’unico punto da cui si vede bene il cielo, di un azzurro chiaro incastonato tra una roccia dorata e un…
(continua)

16 - (23/08/2017)
Venezia (pittura altro)

Una rappresentazione della città attraverso due dei suoi simboli più riconoscibili: la gondola e l’acqua. L’imbarcazione sembra muoversi, oscillando e battendo contro i pali. È la parte acquea più aperta della città, il Bacino S. Marco; sullo sfondo, appena…
(continua)

17 - (23/08/2017)
L'albero solitario (pittura altro)

La figura di questa pianta colpisce per la sua solitudine in mezzo a tanta vastità di terra e di cielo. Non c’è niente oltre all’erba intorno, non ci sono nuvole nel cielo uniforme. Solo un invisibile vento soffia senza…
(continua)

18 - (23/08/2017)
La notte sul mio mare (pittura altro)

Una notte luminosa che si riflette sull’acqua tranquilla. Non ci sono le luci definite delle stelle e della luna ma il loro chiarore illumina il cielo, rischiarando i contorni delle nuvole notturne. Non ci sono imbarcazioni né nessun’altra traccia…
(continua)

19 - (23/08/2017)
Il giorno sul mio mare (pittura altro)

Al centro dell’immagine si trova l’orizzonte, il punto d’incontro tra un enorme cielo colmo di nuvole e un mare vasto e profondo. La terra, dove l’uomo ha radici, ha un piccolo spazio sulla sinistra in basso ed è vista…
(continua)

20 - (20/01/2018)
Universo (pittura altro)

Come si fa a dipingere l'Universo, e in genere un tema così infinito, se non offrendone un'idea, come in questo dipinto? Il colore passa dal nero al bianco attraversando il blu e parla di caos, di cieli e di…
(continua)
