Condividi questa pagina nei social-network:

Clicca qui per visionare tutti i recensori.
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.
Trovi tutte le sue recensioni nel suo profilo
Le sue 28 Recensioni scritte a
Lorenzo Pompeo

1 - (09/08/2017)
Gli ultimi giorni del sottotenente Malfatti (racconto narrativa, breve)

Bel racconto misterioso tutto giocato su un’attesa crescente e perfette atmosfere. Una narrazione abile e convincente. Sembra di vivere un’avventura surreale dove le cose, gli animali e le persone sono senza caratteristiche mostruose, normali, tuttavia non lo sono allo…
(continua)

2 - (15/08/2017)
Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è un medicinale, si prega di leggere attentamente il foglio illustrativo) (racconto narrativa, breve)

Un testo divertente da leggere ma da rileggere e pensarci su. In questo senso definire pillole i micro romanzi non è soltanto per la loro dimensione ma per i loro effetti collaterali. Ogni pillola apre uno sguardo sulla realtà…
(continua)

3 - (12/08/2017)
Un matrimonio imperfetto (racconto narrativa, breve)

Bel racconto su una realtà che decide di farsi visibile uscendo dall’indifferenza in cui il protagonista la confina. Il libro, che corrisponde così bene i sentimenti dell’uomo, è all’inizio una specie di porta verso un mondo in cui rifugiarsi…
(continua)

4 - (12/08/2017)
Richiesta risarcimento per danni a bagaglio (racconto narrativa, breve)

Racconto ben scritto, si legge in un fiato, si finisce con un sorriso. Un buffo professore convinto di quel che dice, una macchina che non ha ragione d’esistere, un danno che non ha avuto luogo nonostante tutte le dichiarazioni.…
(continua)

5 - (11/08/2017)
La quarantaduesima pillola, ovvero la triste storia di un povero candidato (racconto narrativa, breve)

Racconto che ci trascina in un vortice di pensieri. Dapprima girano intorno con un po’ d’ansia, poi aumentano di velocità, diventano assordanti e infine cozzano fra loro. Tutta la narrazione sembra un gigantesco orologio dove le ore sono scandite…
(continua)

6 - (10/08/2017)
La parola magica (racconto narrativa, breve)

Proprio un racconto arcano, scritto bene, con alcune frasi che sembrano librarsi nell’aria simili ai tralci della misteriosa pianta del salotto. La magia era dunque già latente nell’aria e il riecheggiare della parola magica l’ha scatenate completamente. Si sa…
(continua)

7 - (28/12/2016)
Un passato oscuro (racconto narrativa, breve)

Alla faccia dell'oscuro passato! Mi ha molto divertito il tono con cui è raccontata questa assurda biografia, ho immaginato la modella davanti ai microfoni, in un talk show, che sorrideva ai flash e sottolineava le parole con movimenti di…
(continua)

8 - (10/08/2017)
Il ladro del silenzio (racconto poliziesco, breve)

Nel tuo racconto il silenzio è d’oro anche in senso pecuniario. L’inizio così giornalistico e normale colpisce subito per la scoperta e l’entità della refurtiva: silenzio come assenza di rumori ma anche come annullamento di voci e di urla.…
(continua)

9 - (05/08/2017)
La bambola (racconto pulp, breve)

Un racconto che alla fine mi ha fatto sorridere nonostante il luogo in cui è ambientato e l’evidente tristezza/disagio del protagonista. L’impiegato è impeccabile con la sua presenza discreta e attenta, certamente impassibile in qualunque situazione e immagino lo…
(continua)

10 - (12/07/2017)
Porte automatiche (racconto fantasy, breve)

Un racconto che fila via semplice e tranquillo (ci sono due refusi all’inizio), ben scritto, che presenta una scena di vita quotidiana con una promettente occasione. Quando però la lettura si fa inquieta, ormai si è già coinvolti. Dopo…
(continua)

11 - (02/01/2017)
La creazione secondo gli androidi (racconto fantascienza, breve)

Un racconto bello e divertente, scritto benissimo, si legge con scioltezza, coinvolti nella velocità dell'evoluzione. Si ride per le situazioni che si presentano una dopo l'altra nel tempo e che alla fine trasformano Adamo in tutt'altra creatura rispetto all'inizio…
(continua)

12 - (25/05/2017)
La biblioteca invisibile (racconto fantasy, breve)

Un racconto capace di travolgere il lettore e trascinarlo nel labirinto di libri. Perché cosa è mai una biblioteca se non questo? E non parliamo di quelle da cui si accede tramite bui sgabuzzini. Ben scritta, con stile sicuro,…
(continua)

13 - (25/05/2017)
La caduta (poesia narrativa, breve)

Una poesia di grande respiro, paragonabile a un volo, con strofe che richiamano i battiti delle ali quando si sale più in alto e poi si scende, seguendo il vento. Dopo le prime due strofe, simili a due passi…
(continua)

14 - (25/05/2017)
Il piccolo profeta (racconto fantascienza, breve)

Un bel racconto, ben scritto, con una mano che riesce a mantenersi leggera e un po’ ironica fino alla fine, perché la storia all’inizio ha il sapore della fiaba, con bambini e sorprese in ovetti di cioccolato. Poi, però,…
(continua)

15 - (19/05/2017)
La biblioteca volante (racconto fantasy, breve)

Conosco questo racconto perché l’ho letto nell’antologia “Biblioteca Labirinto”, dove personaggi più o meno famosi vivono strane avventure tra i libri. Il protagonista qui viene portato in un luogo di lettura così vasto e un po’ magico da trovarsi…
(continua)

16 - (19/05/2017)
Il dito magico (racconto umorismo, breve)

Storia di un tormento, perché è di questo che si tratta quando sei costretto a stare in fila. Cominci con molta pazienza che va via via scemando man mano che si avvicina il tuo turno, nel frattempo hai osservato…
(continua)

17 - (12/05/2017)
L'aspirapolvere (racconto umorismo, breve)

Un raccontino che comincia in modo divertente. Buffo questo guardarsi in cagnesco tra il professore e l’elettrodomestico, raccontato con ironia e piacevole da leggere. Verso la fine, però, la cosa prende un’altra piega. L’atteggiamento dell’uomo diventa esagerato, non è…
(continua)

18 - (03/11/2017)
El hada traviesa (racconto fantasy, breve)

L’ho letto nella versione italiana ma l’ho gustato anche in questa. Forse è il fascino della lingua straniera, o proprio la bellezza dello spagnolo in particolare, ma l’effetto è ancora più sognante e opprimente. Anche…
(continua)

19 - (03/11/2017)
La fatina dispettosa (racconto fantasy, breve)

Un racconto molto bello che lascia sbalorditi e un po’ impauriti. Sbalorditi per la densità di una storia un po’ fiaba, all’apparenza così semplice e ammaliante; impauriti perché riconosciamo la verità nascosta dietro al racconto, il nostro dentino che…
(continua)

20 - (19/07/2017)
Scheletri nell'armadio (racconto biografia, breve)

Lo stile con cui è narrato questo bel racconto lo fa assomigliare a uno spettacolo teatrale. Qualcosa che si risveglia grazie alla magia di qualcuno che ricorda. Il regista è il narratore che all’inizio ritrova foto, luoghi e memorie;…
(continua)

21 - (29/07/2017)
203, ovvero la pietra di Rita Hayworth (racconto narrativa, breve)

Un racconto interessante, che si legge con curiosità, che si apprezza per lo stile. Comincia col tono sommesso di una fiaba, elenca gli avvenimenti senza dare giudizi ma offrendo ventagli di possibilità su cui fantasticare, conclude con eleganza senza…
(continua)

22 - (12/08/2017)
Il Signor Delos, Granduca di Montefeltro, ovvero il demone dell'abitudine (racconto narrativa, medio)

Un racconto bello e appassionante da leggere, che diverte e spaventa al tempo stesso. La descrizione del protagonista con il suo desiderio di adattarsi al meglio, di essere premiato per la sua obbedienza e rigida osservanza ricorda gli impiegati…
(continua)

23 - (17/08/2017)
Poema dei calzini spaiati (racconto narrativa, breve)

Raccontino simpatico che manda fuori di testa, dedicato a chi si incaponisce sul mistero dei calzini spaiati. Mistero che assume un’importanza cosmica, non solo astronomicamente parlando, perché coinvolge realtà, letteratura, fisica e quant’altro. Le traduzioni sono uno sforzo, perché…
(continua)

24 - (15/10/2018)
Le chiavi di casa (racconto narrativa, breve)

Un racconto che ti fa girare la testa con una narrazione dove gli eventi e i personaggi si intrecciano tra loro e diventa impossibile individuare dove finisce la storia di uno e comincia quella dell'altro. A legarli tra loro…
(continua)

25 - (16/10/2018)
La macchinina rossa (racconto grottesco, breve)

Un racconto buffo e anche serio che ti fa ridere e ti fa pensare. Non c'è un perché all'effettuarsi di un tale esperimento, o forse non ci è dato saperlo, certo la sua portata è enorme. Quale potere ha…
(continua)

26 - (08/11/2018)
La macchina dello Spirito Santo (racconto narrativa, breve)

Questo racconto mi è piaciuto tantissimo, per lo stile, per ciò che racconta, per quello che mi suggerisce di immaginare. All'inizio ho avuto l'impressione di trovarmi davanti un signore un po' pazzo, troppo erudito e uscito di testa. Il…
(continua)

27 - (17/11/2018)
Il memoriale del prestigiatore (racconto narrativa, breve)

Un racconto beffardo, abbastanza convincente da poter essere reale e allo stesso tempo con quel pizzico di fantasia che lo rende una favola. Ben scritto (ma ci sono delle sviste e un paio di refusi), con una parte affascinante…
(continua)

28 - (25/11/2018)
La lingua segreta dei frigoriferi (racconto umorismo, breve)

Bel racconto pieno di poesia, a dispetto di quel che si può pensare. Che poesia ci potrà mai essere nel più comune degli elettrodomestici? Ma il frigorifero qui è visto con sguardo diverso, che non contempla affatto la…
(continua)
