Condividi questa pagina nei social-network:

Elenco delle ultime Recensioni (da 0 a 100 di 12214)
Clicca qui per visionare tutti i recensori.
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.
Trovi tutte le sue recensioni nel suo profilo
1 - (16/02/2019)
Filastrocca di Carnevale (poesia umorismo, brevissimo) recensione di Isabella Galeotti

Malinconica. Parla di un carnevale passato dove le classiche maschere sono state messe nei bauli o in cantina. Povero Arlecchino ha perso lo smalto, e tutti gli altri a seguire hanno perso il loro bell'ardire. Tutti quei costumi sono…
(continua)

2 - (15/02/2019)
I colori dell'acquamarina (poesia altro, brevissimo) recensione di Isabella Galeotti

Non solo serenità, si sente l arrivo della primavera. Quindi anche l arrivo del fare, quindi la voglia di svegliarsi dal torpore e dalle mura domestiche che ci hanno…
(continua)

3 - (10/02/2019)
Zia Tamara (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Sì. Propruo quello. Hai indovinato.
4 - (10/02/2019)
Zia Tamara (racconto narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Ecco, mi sembrava di averlo letto ma non riuscivo a ricordare dove. Vedi, mi aveva lasciato una traccia nel cuore! 
Era in "Museo letterario", vero?

Era in "Museo letterario", vero?
5 - (10/02/2019)
Zia Tamara (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Grazie Ida,avevo pubblicato questo brano su una raccolta qui su Ba. Ed era dedicato alla mia pittrice preferita Tamara de Lempicka. Poi l avevo abbandonato. L ho riletto e mi sono emozionata proprio per quel motivo.
6 - (27/01/2019)
La Tempesta (racconto narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Ci sono alcune sviste, un paio di ripetizioni e qualche virgola da sistemare ma questo racconto è delizioso. Facile da leggere, semplice e poetico, capace di far capire la lenta scomparsa di un amore con l'immagine di quel foglio…
(continua)

7 - (27/01/2019)
A saperlo...! (racconto narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Ogni volta resto piacevolmente stupita dall'incredibile verve con cui componi questi testi. Mi sono divertita a immaginare quel "superbamente sazio" come un raggiungimento di alte vette, a dispetto delle bassezze culinarie a cui l'eroe si…
(continua)

8 - (10/02/2019)
Zia Tamara (racconto narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Che tenera figura quella di questa ragazza innamorata, con le luci e le ombre della sua vita. Una volta ti nascondevano per la vergogna, oggi ti aiutano con i sussidi, la morale cambia col tempo ma l'ingiustizia, il dolore…
(continua)

9 - (11/02/2019)
Brevi storie sulla percezione (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Due raccontini. Il primo breve, ma da lettore non vedevo l'ora che terminasse. Avrei voluto sapere se il povero impiegato, triste, senza a mici senza famiglia, senza...si salvava oppure no. Infatti lo si legge in un battito di ciglia.…
(continua)

10 - (10/02/2019)
Alta marea (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Grazie Ida, infatti anche a me non piaceva quella fras, ma non riuscivo a sistemarla. Come sempre aprezzo le tue recensione che sono precise e profonde. L'oceano lo amo vermante, la bassa e l'alta marea mi afascinano da morire.…
(continua)

11 - (11/01/2019)
L'unica spiegazione (racconto fantascienza, breve) recensione di Isabella Galeotti

Per fortuna era solo un tema...malvagità e perfidia. L'autore è dotato di ottima fantasia, ma direi che anche noi tutti, siamo dotati di quel pizzico di catteveria che al momento opportuno, affiora senza…
(continua)

12 - (18/08/2018)
Qualcosa d'importante (racconto fantascienza, breve) recensione di Ida Dainese

Grazie Angelo, che bella cosa hai detto. La tua stima mi fa davvero piacere.
13 - (10/02/2019)
Alta marea (racconto narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Perbacco, che racconto! Due pennellate per creare un quadro e una sciabolata per tagliarlo in due. Nell'insieme c'è la storia di una vita, fatta di desideri e di progetti, di dolori e di ostacoli, di una felicità di fondo…
(continua)

14 - (11/01/2019)
L'unica spiegazione (racconto fantascienza, breve) recensione di Daniele Missiroli

Grazie del tuo commento Ida, hai recepito esattamente ciò che volevo trasmettere. Ho avuto commenti del genere anche da altri, si vede che questo racconto mi è proprio venuto bene. Una ragazza mi ha detto, addirittura, che si era…
(continua)

15 - (19/04/2010)
2012: la fine di un incubo (racconto splatter, breve) recensione di Massimo Baglione

Felice di averti aiutato
Spero che leggerlo sia servito a te almeno quanto è stato utile per me scriverlo. Purtroppo la vera vicina che lo…
(continua)


16 - (12/01/2019)
Il Falco e l'Aquila (racconto narrativa, medio) recensione di Maraboshi

Grazie di cuore, hai colto l'essenza del mio breve racconto. Sono un appassionato di Cosmonautica e, recentemente, ho avuto modo di visitare il Museo della Cosmonautica di Mosca. Una cosa mi ha colpito: nella sezione dedicata al progetto N1…
(continua)

17 - (18/08/2018)
Qualcosa d'importante (racconto fantascienza, breve) recensione di Angelo Manarola

Una storia d'amore o una storia di amicizia? Forse e entrambe oppure nulla di tutto ciò. Magari la provocazione che bisogna sempre cercare di capire a fondo chi si ha vicino, anche a costo di far friggere il proprio…
(continua)

18 - (19/04/2010)
2012: la fine di un incubo (racconto splatter, breve) recensione di Mac.abra

Molto divertente lo ammetto. sei riuscito a sfogare la mia vena diabolica!
19 - (26/01/2019)
O mia o di nessuno (racconto narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Ho letto queste tre poesie che prendono ispirazione da fatti reali. La prima cosa che colpisce è la delicatezza del verso rispetto alla "piaga" terribile del contenuto, perché in poche parole troviamo qui sia la nefandezza del gesto che…
(continua)

20 - (30/01/2019)
Graffi (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Questa bella poesia è simile a un sospiro triste che sfugge dalle labbra. Piccola, con versi brevi come i passi del protagonista, con il ritmo lento di graffi profondi. Non c'è un cielo sereno o un raggio di sole…
(continua)

21 - (02/01/2019)
La (vera) notte dei morti viventi (racconto umorismo, brevissimo) recensione di Isabella Galeotti

Spassoso. Storia simpatica dove la debolezza umana ha il sopravvento portando allo sventurato paesino un primati assai strano. Racconto scritto bene, molto scorrevole. Il titolo tradisce la storia. Molti bravo fuorviare il lettore gia dal titoli è da pochi.
22 - (05/02/2019)
Alla colonna (poesia fantasy, brevissimo) recensione di Draper

Grazie ancora, Ida, per l'attenta analisi che riservi a qualcosa che, come già ho accennato la volta scorsa, per me è una continua scoperta. Mi riferisco alla poesia. Nelle mie intenzioni iniziali aveva un altro titolo, doveva chiamarsi "La…
(continua)

23 - (06/02/2019)
Come lupi che sentono l’odore del sangue (racconto narrativa, breve) recensione di Teseo Tesei

La natura umana tende fondamentalmente al Bene, purtroppo in seguito a propaganda miserabile ed interessi opportunistici scellerati sia approda a situazioni come quelle descritte. Ancor più preoccupanti, quando ci rendiamo conto che queste miserie possono accadere, e purtroppo sono…
(continua)

24 - (06/02/2019)
Come lupi che sentono l’odore del sangue (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Bel racconto snello, secco, incisivo. Il set è una guerra, una delle tante che degli uomini" anzi degli animali" ammazzano, senza pietà qualsiasi cosa abbia un cuore umano, e se non riescono prendono le prede più deboli per arrivare…
(continua)

25 - (06/01/2013)
Blasius il principe tartaglione (racconto favola, breve) recensione di Isabella Galeotti

Laura domani arriva un'altra intervista con le sue domandazze....rimani connessa.
26 - (05/02/2019)
Alla colonna (poesia fantasy, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Anche questi versi sono pieni di forza. Mi piace il sapore antico delle parole che usi e l'intensità delle immagini che creano. Questa poesia è impregnata di dolore e di resistenza, ogni riga è concreta come il dardo che…
(continua)

27 - (05/02/2019)
Il castagno (poesia narrativa, brevissimo) recensione di AACiola

Grazie per i vostri bei commenti. A Laura: anche la mia mamma ha avuto una vita molto difficile e faticosa. Sono un po' scettico sulla religione ma in ogni caso spero che veramente…
(continua)

28 - (06/01/2013)
Blasius il principe tartaglione (racconto favola, breve) recensione di Laura Ruggeri

Grazie a te Isabella. Anche io ho molto da imparare. Leggere e recensire sono un buon modo per farlo.
Piccola richiesta: non smettere con le rime e nemmeno con le domandazze!
Piccola richiesta: non smettere con le rime e nemmeno con le domandazze!
29 - (18/01/2019)
Dentro ad un bistrot (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

C'è molta malinconia in questi versi che sembrano perfino sospirare. All'inizio e alla fine ci sono dei puntini di sospensione come a dire che tutto era già cominciato prima e ancora non è finito, come se la poesia fosse…
(continua)

30 - (17/01/2019)
A caccia di poesia (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Questi versi descrivono bene una delicata e intensa caccia al tesoro tra un artista e la sua ispirazione ma anche tra la Poesia e tutti noi. Rispetto ai poeti noi non abbiamo il talento delle parole per riuscire a…
(continua)

31 - (05/02/2019)
Fine del giorno (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Ferruccio Frontini

Grazie, Laura per i tuoi apprezzamenti per le mie poesie serie e anche per le "supercazzole", ma tutto questo è parte del mio carattere, yin e yang, bianco e nero, alti e bassi.... Ciao
32 - (21/01/2019)
Achtunder (racconto narrativa, breve) recensione di Marco Marulli

Ti ringrazio molto per la tua gentile attenzione alla storia e per il tuo sincero parere. Posso solo dire che scrissi questa novella da ragazzino, anni fa; di recente l'ho presa…
(continua)

33 - (06/01/2013)
Blasius il principe tartaglione (racconto favola, breve) recensione di Isabella Galeotti

Ben arrivata nel mio regno. Io e la punteggiatura, purtoppo abbiamo un orribile rapporto. Hai fatto una profonda analisi, e ti ringrazio, mi hai dato degli spu ti molto interessanti a cui non avevo mai pensato. Adoro le rime…
(continua)

34 - (05/02/2019)
Il castagno (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Laura Ruggeri

Angelo, anch’io con te condivido un castagno come luogo dei miei giochi d’infanzia Il mio però, non era dietro casa ma un po’ più distante e ci andavo con la mia mamma, che nella sua vita ha tribolato tanto…
(continua)

35 - (06/01/2013)
Blasius il principe tartaglione (racconto favola, breve) recensione di Laura Ruggeri

Una bella fiaba che mi è piaciuta nonostante la punteggiatura sia un po’ imprecisa. Trovo sempre intriganti le frasi degli aiutanti magici (che qui sono il menestrello, la Maga Puffina e la fata Solidea) quando sono messe in rima:…
(continua)

36 - (05/02/2019)
Fine del giorno (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Laura Ruggeri

Poesia che ruota attorno all’alternarsi di luci e suoni; le prime a disegnare immagini che vogliono spazzare via l’aria, i secondi a dispiegarsi in toni più sommessi. Il tutto a segnare il passaggio inesorabile di un altro giorno giunto…
(continua)

37 - (05/02/2019)
Il castagno (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Draper

L'albero è un ottimo pretesto per parlare d'altro e forse inganna persino, all'inizio della poesia, ma è una sensazione che dura poco. E' un componimento che, a mio parere, ha una curva emozionale ben costruita, con un climax attorno…
(continua)

38 - (23/01/2019)
Rovine (poesia fantasy, brevissimo) recensione di Laura Ruggeri

Siamo continuamente alla ricerca di significati e, quando abbiamo afferrato il senso delle cose, tentiamo tenacemente di non perderlo. Per questo, credo, il più delle volte le persone si avvicinano alla scrittura. Non so da dove vengano le tue…
(continua)

39 - (12/01/2019)
Il Falco e l'Aquila (racconto narrativa, medio) recensione di Ida Dainese

Che bel racconto, pieno di poesia tra tutti quei fatti e dati scientifici. Ci ricorda quel momento unico e speciale sia per chi l'ha vissuto che per quelli a cui è stato raccontato. All'inizio ho pensato a una variante…
(continua)

40 - (12/01/2019)
Spleen dello spirito (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Pochi, bei versi che raccontano molto giocando con le parole e i loro contrari. Ne risulta una bella descrizione della vita in cui bianco e nero si alternano continuamente. Le malinconie dell'inizio sono il bagaglio dei ricordi, dei rimpianti…
(continua)

41 - (12/01/2019)
Un altro giorno (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Le parole di questi versi hanno una serenità e un entusiasmo che si percepiscono immediatamente. Uno sguardo alla bellezza del creato, gli occhi della persona amata da incrociare e il desiderio di vivere ogni giorno come se fosse il…
(continua)

42 - (11/01/2019)
L'unica spiegazione (racconto fantascienza, breve) recensione di Ida Dainese

Un racconto bello e terribile. Riesci a imbrogliare il lettore, cullandolo con l'idea che in fondo è solo fantascienza, che abbiamo purtroppo a che fare con un gruppo di alieni così dotati nel cercare la cattiveria da sembrare quasi…
(continua)

43 - (23/01/2019)
Rovine (poesia fantasy, brevissimo) recensione di Draper

Ti ringrazio, Laura. Io non sono una persona abituata a parlare dei miei sentimenti, nemmeno quando - come in questo caso - si approcciano a fenomeni ed entità metafisiche. La verità, e lo dico senza mezzi termini, è che…
(continua)

44 - (23/01/2019)
Rovine (poesia fantasy, brevissimo) recensione di Laura Ruggeri

Luzant, nel mio piccolo, mi permetto di suggerirti di continuare a scrivere poesie: primo per la ricercatezza delle tue parole, secondo per il modo in cui le incateni per convogliare le tue riflessioni. In ogni caso le immagini scelte…
(continua)

45 - (21/01/2019)
Achtunder (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Bel raccontino, quando si parla di guerra, già si pensa al terrore, alla paura. Invece questa storia, è leggera, e la sdrammatizza. Il finale è centrato, nel vero senso…
(continua)

46 - (23/01/2019)
Rovine (poesia fantasy, brevissimo) recensione di Draper

Ti ringrazio Ida per la recensione, che a tutt'ora è la prima e unica per questa poesia. È stata letta da pochissimi e ammetto anche che non so se continuerò a scriverne o no, un po' per mancato riscontro,…
(continua)

47 - (09/01/2019)
Filastrocca dell'alfabeto (poesia altro, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Ah, perbacco, mi è piaciuta molto nonostante l'ingiustizia. Hai usato tutte le lettere del nostro alfabeto, "h" compresa, ne è uscita una breve fiaba con tutti i personaggi necessari e tutta l'ambientazione creata da così poche parole. La storia…
(continua)

48 - (08/01/2019)
Scrivere perché (poesia altro, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Un testo grazioso che si legge con piacere perché ha un ritmo allegro e gradevole. Versi che portano anche a riflettere e che non si possono che condividere. Ci sono dei punti divertenti (si scrive anche per la lista…
(continua)

49 - (02/02/2019)
Una data di scadenza (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Tema scottante. Ho letto, proprio in questi giorni di un pianete che potrebbe essere la causa della nostra fine. Comunque, riflessione molto pertinente alla situazione odierna, dove le stagioni ed i capi d di stato stanno impazzendo, dove la…
(continua)

50 - (02/02/2019)
Una data di scadenza (racconto narrativa, breve) recensione di Massimo Baglione

Più che "staremo a vedere", forse il dramma è che "staranno a vedere".
I nostri figli, i loro figli...
La Natura non ha fretta, troverà il modo di darci la sveglia quando vorrà, con tutta la calma di cui è famosa.
I nostri figli, i loro figli...
La Natura non ha fretta, troverà il modo di darci la sveglia quando vorrà, con tutta la calma di cui è famosa.
51 - (10/02/2019)
Freddo Freddo Freddo (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Grazie Giacomo, quando accadono questi avvenimenti l una arma che abbiamo è lo scrivere. Prendere la penne, calcare sul foglio per lasciare l impronta su quello sotto. Sfogo. Felice di vederti da queste parti.
52 - (21/04/2018)
Edizione Straordinaria (racconto fantascienza, breve) recensione di Laura Ruggeri

Ti ringrazio Giacomo per il tuo apprezzamento. Personalmente penso che la mia scrittura debba essere perfezionata e al momento mi da più piacere leggere che scrivere. Ecco in merito alla tua segnalazione, il discorso del "Club della terra piatta"…
(continua)

53 - (21/04/2018)
Edizione Straordinaria (racconto fantascienza, breve) recensione di user deleted

Bel racconto, scritto bene e molto comunicativo, nel senso che dà la misura di quanto possa essere travisata la realtà scientifica, e non solo quella, mediante informazioni superficiali a livello di spot che alla fin fine banalizzano e travisano…
(continua)

54 - (10/02/2019)
Freddo Freddo Freddo (racconto narrativa, breve) recensione di user deleted

Bel racconto, carico di pathos e di riferimenti che fanno nascere condivisione, empatia. Ho provato le stesse medesime sensazioni due volte. La prima quando operarono mia madre, e c'era mia sorella in sala operatoria, fu lei a darmi la…
(continua)

55 - (10/02/2019)
Freddo Freddo Freddo (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Onorata per la tua bellissima recensione. PEr fortuna ora quell'avvenimento, quell'ostacolo è stato superato, se ci penso mi ritorna lo stesso freddo provato allora, in quella sala d'attesa tra un Urlo ed un Girasole. Grazie F.T.Leo
56 - (10/02/2019)
Freddo Freddo Freddo (racconto narrativa, breve) recensione di F. T. Leo

Bel racconto da cui traspare una paura della solitudine quasi atavica, dovuta anche alla bruttissima esperienza che la protagonista sta vivendo. Il freddo che la nostra avverte in tutte le sue membra la fa da padrone. Si alternano tentativi…
(continua)

57 - (12/10/2018)
Il criceto (racconto narrativa, breve) recensione di F. T. Leo

Ehilà, Isabella, seconda lettura e secondo tuo commento a un mio racconto, grazie di cuore. Lieto che abbia apprezzato anche questa mia piccola follia. Racconto, come tu ben dici, ansioso e pieno di inquietudine. D’altronde, io che l’ho scritto…
(continua)

58 - (14/09/2015)
Il caffè del mattino (racconto narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Grazie, Giacomo, del bel commento. Ottimo consiglio godersi ogni piccolo momento, a dir la verità siamo tutti in lista d'attesa!
59 - (14/09/2015)
Il caffè del mattino (racconto narrativa, breve) recensione di user deleted

Bel racconto, scritto bene e con i tempi giusti. E non è facile condensare tutto in un brevissimo...io ne so qualcosa, sono addirittura arrivato ai racconti in 5 righe. Questo l'ho trovato non solo triste, ma struggente...l'epilogo finale mi…
(continua)

60 - (07/04/2015)
Elba (poesia narrativa, brevissimo) recensione di user deleted

bella...ne so qualcosa io che sono un suo figlio adottivo. per provare ancor più le sensazioni che descrivi dovresti vederla durante un campeggio nautico fatto girandola tutta in senso orario( Porto Azzurro, Remaiolo, Calamita, Pareti, Morcone, Madonna delle Grazie,…
(continua)

61 - (18/08/2018)
Nome utente e password (racconto umorismo, breve) recensione di Tiziano Legati

Grazie Isabella per la recensione, le password per me sono una maledizione.
La moglie e i figli non vedono l'ora di commentare sarcasticamente questa mia innata propensione a scordare di aver cambiato la password..
La moglie e i figli non vedono l'ora di commentare sarcasticamente questa mia innata propensione a scordare di aver cambiato la password..

62 - (26/01/2019)
Pioggia d'autunno (poesia narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

L'autunno di questa poesia non è la stagione dell'anno ma un periodo di vita, eppure l'una e l'altro si fondono insieme. Nel ritorno della stagione e dei suoi profumi ritorna il pensiero dei giorni già vissuti e di quelli…
(continua)

63 - (24/01/2019)
Scrivimi (poesia altro, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Mi piace questa poesia. Tra i suoi versi si aggira una creatura un po' triste e smarrita che vive i suoi giorni cercando di far fronte all'incompleto che percepisce. Ha cercato lettere e parole per definire la gioia della…
(continua)

64 - (24/01/2019)
Tutto in un giorno (racconto narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Mi meraviglio che il nostro eroe sia riuscito a sopravvivere a questa giornata in cui gli è capitato di tutto. Tra incontri grotteschi e perigliose situazioni riesce a far fronte a un menu di tutto rispetto mentre non lo…
(continua)

65 - (29/01/2019)
La città del Minotauro (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Con un filo di fiato sono arrivata all'ultima riga, e temevo di poter incontrare quell'essere nauseabondo. Per fortuna tutto è tornato alla normalità. Ottimo rocconto. Si scorre velocemente la storia, con la paura di poterlo incontrare, con l'incubo che…
(continua)

66 - (26/12/2018)
Resoconto di Yuggoth (racconto fantascienza, breve) recensione di Alessandro C.

Grazie per i consigli, avevo caricato questo testo con un finale provvisorio da ampliare in seguito, ma ho avuto alcuni problemi tempistici per i quali non…
(continua)

67 - (23/01/2019)
incubo (racconto grottesco, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Davvero un incubo questo racconto! Per quanto suoni strano dire che è un "bel" racconto, in un certo senso lo è. La parte "sognata" è orribile ma si lega bene alla percezione del proprio lavoro da parte dell'uomo che…
(continua)

68 - (23/01/2019)
Rovine (poesia fantasy, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Questi versi lasciano una viva impressione. Il linguaggio solenne e le parole insolite e forti nel loro significato creano una voce sonante, un incedere cadenzato, un verificarsi ineluttabile. La poesia sembra muoversi come una…
(continua)

69 - (20/01/2019)
Tragedia in campo lungo (racconto narrativa, breve) recensione di The Dark Angel

Ciao Isabella, sono contenta che il racconto ti sia piaciuto. Vero, brutta esperienza, uno strazio continuo, sembra di essere in un vicolo cieco, di non poterne uscire. Tutti che ti dicono "per qualsiasi cosa io ci sono", e magari…
(continua)

70 - (12/10/2018)
Il criceto (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Racconto ansioso, pieno di inquietudine. Lo sviluppo è veloce, repentino, il cicerto infatti è ripetitivo, ma purtroppo in acluni momenti della nostra vita, anche noi lo siamo. Lui, il criceto, si arrovella, core dorme si accoppia, tutto veloce. Fermiamoci…
(continua)

71 - (20/01/2019)
Tragedia in campo lungo (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Bel racconto riflessivo, ma brutta esperienza. Essere isolata, dalla tua solitudine dalla tua depressione, o semplicemente da problemi invalicabili. Non far vedere agli altri altrimenti, magari ti potrebbero deridere, già perchè i propri problemi visti da altrui sono sempre…
(continua)

72 - (23/01/2019)
Gino, Pino e il rapporto col vicino V (racconto narrativa, breve) recensione di Alberto Marchi

Solo una modesta allegoria con cui partecipo al giorno della Memoria: oltre i crimini che gli ebrei subirono dai nazisti. "Gion", l'Inghilterra, li cacciò nel 13° secolo, imitato successivamente da "Fransuà" e "Pedro", rispettivamente Francia e Spagna. Salvatore, tutto…
(continua)

73 - (10/02/2019)
Birillo & 28 zampe in cerca d'amore (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Geazie Daniele di essere passato di qui.
74 - (10/02/2019)
Birillo & 28 zampe in cerca d'amore (racconto narrativa, breve) recensione di Daniele Missiroli

Ciao Isabella, bel racconto e bello anche il titolo. Pieno di emozioni e di amore. 28 zampette potrei averle avute anch'io, ma di gatti. Quando abitavo a Ravenna, da 0 a 29 anni, da casa mia sono passati così…
(continua)

75 - (26/01/2019)
Sleeper (racconto fantascienza, medio) recensione di Daniele Missiroli

Terzo classificato nel concorso ESEscifi 2015. Questo è stato il primo racconto "non lineare" che ho scritto. La storia si dipana fra tanti flashback, raccontando come si è giunti ad "adesso", e intrecciandosi con un "loop" che vive il protagonista senza rendersene conto.
76 - (20/01/2019)
Tragedia in campo lungo (racconto narrativa, breve) recensione di The Dark Angel

Ciao Ida, grazie per aver letto è recensito il racconto. L'immagine della bolla è molto pertinente, rende perfettamente l'idea di come si possa essere soli anche in mezzo a…
(continua)

77 - (20/01/2019)
Tragedia in campo lungo (racconto narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Un brano che racconta la disperazione profonda e sommessa. Un'ombra che resta sempre al fianco, che pesa sulle spalle, che altri non notano o travisano. Una situazione che fa sentire isolati, concentrati sul livello di esondazione, su quelle lacrime…
(continua)

78 - (19/01/2019)
La speranza (poesia umorismo, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Immagino che ci sia stato un bel lavoro dietro questi versi, per far rispettare metrica e rime ma ne è uscita una composizione graziosa. La sua leggerezza è dovuta sia alla costruzione armoniosa sia all'argomento naturale, facile e immediato…
(continua)

79 - (29/01/2019)
Il banchetto (racconto horror, breve) recensione di Ida Dainese

Un racconto d'orrore riuscito. Breve ma pieno di angoscia, di terribile aspettativa. Le descrizioni dei quadri, del lampadario, dei vari rumori aumentano il senso di paura; il lettore, come il protagonista, ignora il perché ma ha ben chiaro il…
(continua)

80 - (29/07/2013)
Nicola (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Due bimbi, due ragazzini due uomini. La vita raccontata a paragrafi, che delineano molto bene i periodi. Famiglie che si incontrano e festeggiano. La solitudine per la lontananza dell'altro. Racconto ben delineato, e con sapienza in queste poche righe…
(continua)

81 - (23/01/2019)
La lama dell'odio (poesia altro, brevissimo) recensione di Serena Bradshaw

Si, hai colto perfettamente..
Grazie per il commento
Grazie per il commento
82 - (23/01/2019)
La lama dell'odio (poesia altro, brevissimo) recensione di Paola Salzano

Sono versi forti, che rendono l'idea di ciò che può produrre l'odio e la cattiveria umana, in questo caso di un "uomo" verso una donna. Evento purtroppo non raro. Ma si intravede un barlume di speranza: la lama…
(continua)

83 - (05/02/2019)
Emilio, cavalier senza paura (poesia altro, breve) recensione di Ida Dainese

Graziosa composizione da leggere seguendo il ritmo fanciullesco delle rime. Facile immaginare il cavaliere e le sue avventure cullati dalla musicalità del racconto, siamo dentro una vera fiaba, con castelli, mostri da combattere e fanciulle da salvare. Si diventa…
(continua)

84 - (02/01/2019)
La (vera) notte dei morti viventi (racconto umorismo, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Un raccontino divertente che ha il sapore di una fiaba e allo stesso tempo rivela quanto possono essere importanti le conseguenze di una svista. Scritto con mano leggera e accurata, con dettagli che risaltano (tipo le denominazioni dei luoghi…
(continua)

85 - (08/01/2019)
Scrivere perché (poesia altro, brevissimo) recensione di AACiola

Grazie per la bellissima recensione
86 - (19/01/2019)
Colazione per due (poesia rosa, brevissimo) recensione di Paola Salzano

Mi fa piacere che la poesia abbia suscitato nel lettore le gradevoli sensazioni che hai descritto. Ringrazio anche te, per la lettura ed il bel commento.
87 - (19/01/2019)
Colazione per due (poesia rosa, brevissimo) recensione di user deleted

Bella poesia, delicatamente erotica ( sì, per me è erotismo anche un lieve tratteggio di intenzioni, di pensieri)che cattura il lettore con un bel quadretto: un bar, un tavolino all'aperto, magari in riva al mare...e quelle finestre indiscrete. Condivido…
(continua)

88 - (27/04/2018)
I miei favolosi anni 80 (racconto narrativa, breve) recensione di Paola Salzano

Sì, questo è proprio un racconto autobiografico, dove ho voluto fissare la spensieratezza e le emozioni vissute da adolescente, magari edulcorate dalla patina del tempo, chissà. Però gli anni'80 sono stati davvero un periodo pieno di entusiasmo, in cui…
(continua)

89 - (16/04/2018)
Aiutami ad essere felice (racconto narrativa, breve) recensione di Paola Salzano

Questo racconto è inventato, ma solo in parte, perché prende spunto dalla mia esperienza lavorativa e da quella dei miei colleghi di sostegno con cui mi sono rapportata negli anni d'insegnamento. Sara rappresenta i tanti ragazzi che…
(continua)

90 - (15/09/2018)
Il Mulino (poesia altro, brevissimo) recensione di Ivana Piazza

Una passeggiata cominciata sotto un'annunciata pioggia, poi mancata, mi portò al grande mulino; il luogo era suggestivo e ha lasciato in me garbato ricordo.
91 - (19/01/2019)
Colazione per due (poesia rosa, brevissimo) recensione di Paola Salzano

Grazie Ida per questo tuo bel commento, anzi per questa perfetta interpretazione della mia poesia!
La vita è fatta di istanti sospesi, sta a noi riconoscerli e fermarli...
La vita è fatta di istanti sospesi, sta a noi riconoscerli e fermarli...
92 - (27/04/2018)
I miei favolosi anni 80 (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Con semplicità e chiarezza hai scandidto, passo passo i tuoi anni più belli. In questo caso gli anni 80. Li hai spegati, con entusiasmo, si denota proprio la tua felicità del periodo, e la tua voglia di fare, di…
(continua)

93 - (16/04/2018)
Aiutami ad essere felice (racconto narrativa, breve) recensione di Isabella Galeotti

Sembra un racconto realmente vissuto. Se così fosse, i ragazzi che hai seguito sono stati fortunati ad aver un sostegno come il tuo. Se invece è solo un racconto tratto da qualche lettura oppure qualche pccola idea, ti dico…
(continua)

94 - (16/11/2018)
Inopia di sogni (racconto narrativa, breve) recensione di F. T. Leo

Grazie mille per la lettura e per le belle parole, Isabella, davvero molto lieto che tu abbia apprezzato il mio breve racconto, che in fondo voleva essere soltanto una semplice provocazione.
Un saluto e grazie ancora.
Un saluto e grazie ancora.
95 - (19/01/2019)
Colazione per due (poesia rosa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

La bellezza di un istante misterioso che tutti riconosciamo ma che è diverso per ognuno di noi. I versi raccontano la delicatezza del contatto, la forza del sentimento, un gioco di sguardi e sottintesi che rende questa coppia isolata…
(continua)

96 - (10/07/2011)
Asimoviana (grafica digitale altro) recensione di Jormungaard

Come dire: oltre i pixel c'è di più.
97 - (15/02/2008)
Luce (racconto fantascienza, breve) recensione di Jormungaard

Grazie!
Mi ha sempre incuriosito immaginare gli eventi che hanno portato un personaggio ad essere quello che viene descritto in un racconto.
Mi ha sempre incuriosito immaginare gli eventi che hanno portato un personaggio ad essere quello che viene descritto in un racconto.
98 - (07/01/2007)
Futuro Remoto (racconto fantascienza, medio) recensione di Jormungaard

Grazie Daniele. Sono particolarmente legato a questo racconto e a Fondazione Anno Mille perchè li ho, inspiegabilmente, scritti tutti d'un fiato, cosa molto anomala per me, che sono solito prendermi lunghissime pause nella stesura di qualsiasi racconto. E' stato…
(continua)

99 - (31/08/2016)
Il vero nome (racconto narrativa, medio) recensione di Laura Ruggeri

Interessante riflessione la tua Isabella sulla diversità di vedute tra personaggi maschili e femminili. Confesso di non avere prestato attenzione a questo aspetto. Normalmente mi capita di notare in un uomo le cose che mi avvicinano a lui: una…
(continua)

100 - (04/02/2017)
Il divano con la pancia (racconto narrativa, breve) recensione di Laura Ruggeri

Grazie per le belle parole Isabella, sono contenta che ti sia piaciuta la mia storia. Questa favoletta è stata per me un modesto tentativo di mettere in parola alcune emozioni che sono così forti nei bambini ma che spesso…
(continua)
