
Elenco delle ultime Recensioni (da 0 a 100 di 11655)
Clicca qui per visionare tutti i recensori.
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.
Trovi tutte le sue recensioni nel suo profilo
1 - (25/04/2018)
L'arbitro
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Simpatica filastrocca che piacerebbe a un bambino per il ritmo allegro. Dato l'inizio, fa pensare a un pallone che fugge via rimbalzando tra l'erba e sul selciato, inseguito da grandi e piccoli. Ma i grandi sono rimasti a litigare…
(continua)

2 - (24/04/2018)
La corsa - Andrea Tofani
(disegno) recensione di Andrea50

Molte grazie! Mi scuso ma al momento non ho ancora visto le sue opere, ma lo faro' quanto prima. Saluti!
3 - (24/04/2018)
Accomiato
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Questa brevissima poesia ha la durata di un soffio di brezza ma apre un intero panorama davanti agli occhi. Le parole sembrano scelte con accuratezza in modo da suscitare intere descrizioni. Si può vedere una passeggiata in riva al…
(continua)

4 - (24/04/2018)
Ladra!
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Nonostante il poeta si proclami inquieto e sofferente la poesia si legge con un sorriso, provando un po' di tenerezza. Sono versi originali che esprimono con la musicalità sonora del dialetto e qualche immagine ironica una disabitudine all'amore. Un…
(continua)

5 - (24/04/2018)
Aiutami ad essere felice
(narrativa, breve) recensione di Paola Salzano

Ti ringrazio per il gradito commento. L'insegnante è uno di quei lavori che andrebbero svolti "solo" con passione... Lieta di essere riuscita a trasmettere un'emozione.
6 - (24/04/2018)
La corsa - Andrea Tofani
(disegno) recensione di Massimo Baglione

Molto bello questo cavallo, complimenti vivissimi!
7 - (24/04/2018)
Saint David's Day
(narrativa, breve) recensione di Visitatore

Grazie Arcangelo, ho letto solo ora la tua recensione! Non so come mai ma non credo mi sia mai arrivata. Comunque ti ringrazio e ...si, mi sto riprendendo anche se il 2017 e’ stato un anno davvero…
(continua)

8 - (23/04/2018)
Aiutami ad essere felice
(narrativa, breve) recensione di Gianfranco39

Bel racconto dal quale traspare la gioia e l'orgoglio per i risultati raggiunti col proprio lavoro. Al di là del racconto, un complimento per l'opera che svolgi, si intuisce, con vera passione. Ce ne vorrebbero tante di insegnanti come te.
9 - (23/04/2018)
La stanza rossa
(narrativa, breve) recensione di Gianfranco39

Grazie Paola per le gentili parole; fa sempre piacere sapere che una tua fatica, anche se piccola, viene apprezzata.
10 - (23/04/2018)
La stanza rossa
(narrativa, breve) recensione di Paola Salzano

Un bel racconto, con uno stile di scrittura scorrevole, in cui ho particolarmente apprezzato le accurate descrizioni degli ambienti d'epoca. Il tocco di mistero si percepisce in…
(continua)

11 - (21/04/2018)
La stanza rossa
(narrativa, breve) recensione di Gianfranco39

Grazie Ida, come sempre il tuo commento, dettato da un'alta sensibilità, valorizza, anche oltre il merito, il contenuto, mantenendo inalterata l'aura di mistero che era mio intendimento trasmettere, lasciando al lettore l'interpretazione e le conclusioni.
12 - (21/04/2018)
Un sorso dopo l'altro
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Questa poesia ha un bel titolo che da un lato fa capire come il poeta sia arrivato alla fine del bicchiere ma anche come abbia assaporato ogni sorso senza buttarlo giù in fretta. Forse per questo ha ora tanti…
(continua)

13 - (21/04/2018)
La stanza rossa
(narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Un bel raccontino che ha il tono di una leggenda e sembra sussurrato all'orecchio con quel giusto mistero delle cose che non si lasciano spiegare. Sarà vero? Forse è solo una storia inventata dalle nonne per i nipotini curiosi?…
(continua)

14 - (20/04/2018)
Alleluia!
(narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Anche qui mi sono alquanto divertita con le disavventure del protagonista, così peculiari e così estreme. La scrittura sembra una cordicella fatta di biglie rotolanti su cui sta in equilibrio lo sguardo del lettore, attento sia al suono di…
(continua)

15 - (20/04/2018)
Cos'è la vita
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Una poesia-filastrocca dal ritmo allegro e dalla melodia triste. Mette subito in chiaro che la vita non è mai quello che vorresti tu, è qualcosa che ti capita addosso e ti costringe a reagire. Ti sorprende con esiti diversi…
(continua)

16 - (18/04/2018)
Vendemmia splatter
(splatter, breve) recensione di Gianfranco39

Non è il genere letterario che prediligo, perciò non commenterò il contenuto; a qualcuno potrà anche piacere… Ho trovato il linguaggio banale e sciatto, come se l'autore fosse più interessato a impressionare il lettore attraverso una elencazione di azioni…
(continua)

17 - (18/04/2018)
Coriandoli a Natale
(fantascienza, breve) recensione di Fausto Scatoli

Inaspettata, vero, come arma? del resto nemmeno io me l'aspettavo, mentre scrivevo la storia. come spesso mi accade, parto con un'idea e poi i personaggi cominciano ad agire da soli e mi trascinano per vie diverse da quelle pensate.…
(continua)

18 - (18/04/2018)
El ciel gaveva
(poesia, brevissimo) recensione di Lorena

E ancora grazie, perché mi leggi, perché mi dici sempre care parole, perché ami la mia amata città. CIAO!
19 - (17/04/2018)
Gusci
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Pojavis

bellissima interpretazione la tua. Per me erano le fragilità di ognuno di noi che a volte si rompono, ma mi piace il tuo medo di leggerlo!
20 - (17/04/2018)
Una scossa elettrica
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Pojavis

grazie mille per le tue parole. Momenti che ci cambiano...
21 - (17/04/2018)
'N'aqua come un specio
(poesia, brevissimo) recensione di Lorena

Le tue parole rendono esattamente quello che volevo esprimere. Grazie della comprensione e della chiara recensione.
22 - (17/04/2018)
Gusci
(narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Un brano che suscita riflessioni. Ha il tono un po' triste di una fiaba dove i personaggi sono tormentati da qualcosa di malvagio e poi nel finale arriva una fata a portarli via. Ha il sapore di una riflessione…
(continua)

23 - (17/04/2018)
L'albero fiorito
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Grazie Gianfranco! Vero, un piccolo dettaglio a volte scatena emozioni e ci scuote o ci risveglia.
24 - (17/04/2018)
Il mio passato
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Grazie a te, Giuseppe, per aver condiviso le tue riflessioni. Grazie Lorena per la tua empatia. Grazie Gianfranco per il bel commento e il consiglio finale! 

25 - (17/04/2018)
E mi e ti, Carleto
(dialettale, brevissimo) recensione di Lorena

Hai ragione, l'età non è importante, importante è l'amore che ti fa star bene con l'altro, sia ciacolando, sia in silenzio, un silenzio che vale più delle parole, perché vissuto insieme.…
(continua)

26 - (16/04/2018)
L'albero fiorito
(poesia, brevissimo) recensione di Gianfranco39

Come già in altre opere brilli per l'incisiva sinteticità. I mille impegni ci rendono distratti e, talvolta, non ci permettono di vedere il bello che la vita ci apparecchia; ma basta…
(continua)

27 - (16/04/2018)
Il mio passato
(poesia, brevissimo) recensione di Gianfranco39

Incisiva nella sua sinteticità. Il passato è dietro le spalle e a chi vuole riprenderlo sfugge tra le dita come la sabbia nella clessidra. Poesia magistrale, capace in pochi versi di rendere l'idea…
(continua)

28 - (16/04/2018)
E mi e ti, Carleto
(dialettale, brevissimo) recensione di Gianfranco39

Un quieto idillio al chiaro di luna, lo scambio di due chiacchiere parlando del più e del meno, per la gioia di stare vicini. Chi sono il Carleto e la sua…
(continua)

29 - (16/04/2018)
'N'aqua come un specio
(poesia, brevissimo) recensione di Gianfranco39

Pochi versi che sanno rendere perfettamente l'atmosfera che si respira in laguna nelle fredde giornate invernali, quando un timido sole combatte contro un velo di foschia che galleggia sopra l'acqua plumbea e l'anima è pervasa da una languida malinconia.
30 - (16/04/2018)
El ciel gaveva
(poesia, brevissimo) recensione di Gianfranco39

Delicata poesia in dialetto veneziano che, come un dipinto di Canaletto, accompagnato dalle musiche di Vivaldi, rendono la magia di un tramonto sul Canal Grande e a…
(continua)

31 - (16/04/2018)
Una scossa elettrica
(narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Poche righe che hanno il sapore di un'esperienza di vita. Qualcosa che sarà riconosciuto da chi l'ha provato, che turba un po' chi ancora non ci è passato. Che sia un bene o un male non è importante, produrrà…
(continua)

32 - (16/04/2018)
Fotoricordo
(narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Un raccontino che ha la delicatezza e il colore malinconico della foto di cui narra. Un pezzetto di vita che risorge dal tempo, che non si fa incatenare da limiti e confini, capace di arrivare oltre i termini della…
(continua)

33 - (16/04/2018)
Coriandoli a Natale
(fantascienza, breve) recensione di Ida Dainese

Ma pensa un po', che razza di arma segreta! Una storia che si legge bene, che scivola leggera tra realtà e fantasia, che fa quasi sorridere, senza ansia. (La soluzione mi ha ricordato un film, "Signs": tanta paura per…
(continua)

34 - (16/04/2018)
'N'aqua come un specio
(poesia, brevissimo) recensione di Lorena

Cosa posso dire in risposta alle tue amabili parole? che sono felice di avere suscitato certe emozioni, certo, e mi lusinga, ma il paragone non è possibile, c'è una distanza incolmabile, magari mi potessi avvicinare al mio conterraneo! Grazie!
35 - (16/04/2018)
Alfabeti di stelle
(poesia, brevissimo) recensione di Lorena

Una descrizione poetica e 'imaginifica', breve ma intensa, suggerisce pensieri che ci portano in luoghi e tempi remoti. Fa sognare… Vorrei aggiungere, al di fuori di questa recensione, che mi sembra di aver sentito, leggendo vari tuoi scritti, un'amarezza…
(continua)

36 - (16/04/2018)
'N'aqua come un specio
(poesia, brevissimo) recensione di Arturo Bandini

Non so che dire...qualche anno fa avevo letto un libro di poesie di Biagio Marin ( io non sono Veneto, sono Siciliano) e le emozioni che ho provato allora le rivivo leggendo poesie come questa. Potete dirmi che…
(continua)

37 - (15/04/2018)
E mi e ti, Carleto
(dialettale, brevissimo) recensione di Lorena

Grazie dei tuoi elogi, probabilmente immeritati, sei generoso e mi rendi un po' vanitosa… mi piace il mio dialetto, sono affezionata alle parole veneziane a… anche a Venezia, mia città natale che ho dovuto abbandonare.…
(continua)

38 - (15/04/2018)
E mi e ti, Carleto
(dialettale, brevissimo) recensione di Lorena

Mi confondi con le tue belle parole, sei attenta ma soprattutto indulgente, penso. Vedi e senti al di là dei miei scritti. Ti ringrazio, ciao.
39 - (14/04/2018)
E mi e ti, Carleto
(dialettale, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Sono d'accordo anch'io, una poesia deliziosa di estrema semplicità e di grande respiro. La descrizione di un'ora passata a osservare, ad ascoltare soffi di vento e palpiti del cuore, ad ammirare la pace d'intorno e a godere di quella…
(continua)

40 - (13/04/2018)
E mi e ti, Carleto
(dialettale, brevissimo) recensione di Arturo Bandini

Molto bella Lorena, Il dialetto ti dona. Le tue poesie in dialetto sono quelle che preferisco. Vestita in dialetto stai benissimo.
41 - (12/04/2018)
Una notte magica
(narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Grazie a Paola e a Lorena per i bei commenti e per la stima!
42 - (12/04/2018)
Purché lo scopo sia raggiunto - 1
(fantascienza, breve) recensione di MarianaRomano

Io trovo i tuoi racconti belli e intrecciati..mai banali
43 - (12/04/2018)
Il cronistorico - 4
(storico, breve) recensione di Samantha1980

Mi piace come inventi le storie e banche il modo semplice di cui le fai leggere
44 - (11/04/2018)
Una notte magica
(narrativa, breve) recensione di Lorena

Bel racconto, bella descrizione del desiderio di Aldo di percorrere i cieli e accarezzare le stelle! Desiderio che non sento davanti al quadro di Van Gogh, quel cielo pieno di energia che vortica…
(continua)

45 - (10/04/2018)
Versi e sentimento - 2
(poesia, breve) recensione di StefaniaComi

Do un bel 9 a tutte le storie tranne che a Privazione a cui darei un bel 10 e lode
46 - (09/04/2018)
Ponte di pietra
(fantascienza, breve) recensione di Fausto Scatoli

grazie, Ida.
sì, il finale è a sorpresa e, tutto sommato, neppure io me l'aspettavo mentre lo scrivevo. è arrivato così e l'ho lasciato, visto che mi piaceva, e sono felice che piaccia anche a chi legge.
sì, il finale è a sorpresa e, tutto sommato, neppure io me l'aspettavo mentre lo scrivevo. è arrivato così e l'ho lasciato, visto che mi piaceva, e sono felice che piaccia anche a chi legge.
47 - (08/04/2018)
Una notte magica
(narrativa, breve) recensione di Paola Salzano

Un breve racconto quasi poetico per lo stile e per le immagini che evoca: trascina il lettore dall'inizio alla fine, in una sorta di viaggio onirico, dove però è possibile ammirare tutta la bellezza terrena. Come quella di un…
(continua)

48 - (08/04/2018)
Fantasia a Venezia
(narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Ciao Lorena, sono colpita dalla gentilezza della tua risposta, per le cose belle che scrivi nei miei confronti. Grazie. Scusami invece per il mio "dito accusatore", mi dispiace per i tuoi problemi fisici agli occhi, ma ammiro la tua…
(continua)

49 - (07/04/2018)
Fantasia a Venezia
(narrativa, breve) recensione di Lorena

17 refusi! Molta distrazione e occhi con difetti, sopratutto quello di sinistra che rende tutto piccolo scuro e deformato. Ora mi dirai che corro, senza virgole! Grazie della recensione, sei sempre attenta e acuta, tanto che vorrei fossi tu…
(continua)

50 - (07/04/2018)
Fantasia a Venezia
(narrativa, breve) recensione di Lorena

Mi fai sorridere quando parli dei miei 17 refusi! me li potresti elencare. Sono distratta e vedo male, buco nella retina di un occhio che mi fa vedere tutto piccolo, scuro e deformato, disturbando l'occhio dx che pure non…
(continua)

51 - (07/04/2018)
Nasf tribute
(immagine) recensione di Ida Dainese

Eh, chi conosce i NASF non può che intenerirsi dinanzi a tale immagine! Come non cogliere la stima che pone quegli scrittori al centro di una stella da cui si diffondono raggi di luce? Raggi lungo i quali corrono…
(continua)

52 - (07/04/2018)
The Enchanted Forest
(immagine) recensione di Ida Dainese

Un'immagine bellissima che rende subito l'idea di una foresta incantata anche se l'attenzione è puntata su un unico albero, così grande e scuro sullo sfondo di fronde illuminate dal sole. Una strada che conduce proprio lì, una bambina che…
(continua)

53 - (06/04/2018)
Fantasia a Venezia
(narrativa, breve) recensione di Ida Dainese

Delizioso questo racconto che si perde nell'aura misteriosa e magica di Venezia. Conoscendo le zone e i palazzi di cui racconti si apprezza ancora di più, perché le tue parole disegnano immagini per gli occhi del lettore. Credo tu…
(continua)

54 - (06/04/2018)
Ponte di pietra
(fantascienza, breve) recensione di Ida Dainese

Un buon racconto che ho letto di un fiato perché solletica abilmente la curiosità. Possiamo dire che tutti noi, abitando laggiù, un giorno o l'altro, avremmo provato a passare su quel ponte. Cosa diversa trovare il coraggio di proseguire.…
(continua)

55 - (06/04/2018)
A immagine e somiglianza
(fantascienza, medio) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

56 - (06/04/2018)
Gli alieni e l'Insieme
(fantascienza, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

57 - (06/04/2018)
Il cronistorico - 3
(storico, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

58 - (06/04/2018)
Il cronistorico - 2
(storico, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

59 - (06/04/2018)
Il cronistorico - 1
(storico, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

60 - (06/04/2018)
Detto in confidenza - 3
(erotico, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

61 - (06/04/2018)
Detto in confidenza - 2
(erotico, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

62 - (06/04/2018)
Detto in confidenza - 1
(erotico, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

63 - (06/04/2018)
Shhh... che non si sappia in giro - 3
(erotico, brevissimo) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

64 - (06/04/2018)
Shhh... che non si sappia in giro - 2
(erotico, brevissimo) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

65 - (06/04/2018)
Shhh... che non si sappia in giro - 1
(erotico, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

66 - (06/04/2018)
Una coppia... qualsiasi - 3
(umorismo, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

67 - (06/04/2018)
Una coppia... qualsiasi - 2
(umorismo, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

68 - (06/04/2018)
Una coppia... qualsiasi - 1
(umorismo, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

69 - (06/04/2018)
Poetica e novellistica - 3
(narrativa, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

70 - (06/04/2018)
Poetica e novellistica - 2
(narrativa, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

71 - (06/04/2018)
Poetica e novellistica - 1
(narrativa, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

72 - (06/04/2018)
Versi e sentimento - 1
(poesia, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

73 - (06/04/2018)
Versi e sentimento - 2
(poesia, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

74 - (06/04/2018)
Purché lo scopo sia raggiunto - 1
(fantascienza, breve) recensione di Mauro Solieri

e' palese l'intento tuo e di un gruppo di altri autori iscritti assieme a te per pubblicare opere e recensirvi a vicenda. VEdo anche che avete pubblicato le stesse cose anche su altri siti usando i medesimi nomi e…
(continua)

75 - (31/03/2018)
Il viso
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Pojavis

Mi ha emozionato leggere la tua recensione...posso solo dirti un grazie di cuore.
76 - (31/03/2018)
Una capra azzurra
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Pojavis

Proprio così e c'è davvero sempre un'alternativa se non dimentichiamo di guardare le cose con prospettive differenti. Grazie per averlo letto e commentato!
77 - (31/03/2018)
Una capra azzurra
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Pojavis

Le altre prospettive, le diverse angolazioni, quello che non dovremmo perdere di vista quando osserviamo qualcosa. Grazie per la tua bellissima recensione
78 - (31/03/2018)
Il viso
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Galeotti

Divino. Racconto molto toccante. Dialogo tra una mamma ed una figlia speciale, molto speciale. Con un risolto finale inaspettato. Questa figlia che segue il profilo della madre e ne raccoglie i…
(continua)

79 - (31/03/2018)
Una capra azzurra
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Galeotti

Titolo che attrae il lettore.Ottimo. L'azzurro è il mio colore preferito per questo motivo mi sono fermata, ed ho letto questo breve dialogo. Dialogo che va oltre le battute tra capra e pastore, che va oltre l'aver paura di…
(continua)

80 - (31/03/2018)
Una capra azzurra
(narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Incuriosita dallo strano titolo mi sono messa a leggere questo dialogo che sa un po' di fiaba ma che mi ha lasciato serie riflessioni. La struttura "botta e risposta" rende la storia vispa e veloce, mettendo in risalto quello…
(continua)

81 - (30/03/2018)
Il viso
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Pojavis

Grazie mille. Ho corretto i due refusi, mi scuso per non averli notati prima. Le tue parole colgono in pieno l'essenza di questa storia. Grazie
82 - (30/03/2018)
Ritratto
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Pojavis

Proprio così entrare silenziosamente nella vita degli altri per osservare noi stessi..
83 - (30/03/2018)
Mancanze
(narrativa, brevissimo) recensione di Isabella Pojavis

Grazie mille Ida per la dolcezza delle tue parole...Il viso per me era una figlia che incontrava a suo modo sua mamma, però non c'è una sola interpretazione. Le mie immagine vorrebbero proprio lasciare spazio al vissuto di ognuno…
(continua)

84 - (30/03/2018)
Passati giorni
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Il potere delle cose piccole e semplici, anzi pure vecchie. I ricordi sono annidati in esse e possono esplodere non appena lo sguardo si posa su di loro. Grazie al significato che hanno per noi, sono capaci di risvegliare…
(continua)

85 - (30/03/2018)
Le parole che non ti ho detto
(narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Un testo breve e intenso, ispirato a Gara 69. Tra queste righe non si trova lo "scoop", le parole concrete che siamo curiosi di scoprire, quelle che vorremmo rivelate dall'autore. Con pochi tratti qui si dipinge tutto il non…
(continua)

86 - (29/03/2018)
Vai
(poesia, brevissimo) recensione di Arturo Bandini

Grazie Lorena sei troppo buona...in realtà quando accenno all' infelicità lascio trapelare un poco di egoismo. Ma come si dice: nessuno è perfetto.
87 - (27/03/2018)
Inevitabile
(poesia, brevissimo) recensione di Paola Salzano

Ciao Ida...prima di tutto ti ringrazio per il complimento. Mi fa piacere constatare di essere riuscita a trasmettere un'emozione, quella che avevo in mente. Ho scelto il titolo proprio per mettere…
(continua)

88 - (27/03/2018)
Vai
(poesia, brevissimo) recensione di Lorena

Un amore non egoista, che vede ciò che potrà accadere perché sembra averne già fatto esperienza. Non trattiene chi vuole allontanarsi, anzi acconsente che se ne vada accompagnato proprio da quell'amore che si esprime con affettuosi dolenti consigli.
89 - (26/03/2018)
Ritratto
(narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Un bel brano che incornicia una foto e la rende protagonista. Bella la descrizione fatta attraverso gli occhi della persona che la trova, completata dai pensieri, dalle supposizioni sul mistero ignoto che l'accompagna. Facile "vedere" quella foto esposta in…
(continua)

90 - (26/03/2018)
Inevitabile
(poesia, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Una poesia dolce nella quale sembrano echeggiare altri versi già amati (intendo farti un complimento). Le tue parole sono nuove eppure arrivano a sfiorare i sentimenti di chi legge come le corde di uno strumento che ritrova una musica…
(continua)

91 - (26/03/2018)
Mancanze
(narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Queste righe raccontano un dolore profondo, ascoltato con sofferenza ogni giorno senza gridarlo, senza esporlo agli altri. Un dolore che diventa parte della persona che manca e in un certo senso tiene legati a lei. Ho appena letto "Il…
(continua)

92 - (26/03/2018)
Il viso
(narrativa, brevissimo) recensione di Ida Dainese

Con questo piccolo brano l'autrice ci trasporta vicino a due persone, facendoci sentire quasi indiscreti nel percepire il discorso che una figlia rivolge a sua madre. Ci si commuove nell'origliare queste parole, nel percepire l'affetto che questa figlia dimostra…
(continua)

93 - (25/03/2018)
Il fiume della vita
(saggio, breve) recensione di Josephine Cantagalli

Grazie per la tua attenzione ai miei testi,sia nell'espressione artistica quanto nella vita,sono più interessata ai contenuti che alla forma. Dal momento che ho deciso di pubblicare i miei testi,sono aperta alle opinioni di tutti,sono sempre stata: " una…
(continua)

94 - (24/03/2018)
Versi e sentimento - 1
(poesia, breve) recensione di MarianaRomano

Bellissime le parole, favolose le rime
95 - (24/03/2018)
Una coppia... qualsiasi - 1
(umorismo, breve) recensione di MarianaRomano

Solo la copertina vale da sola il massimo dei voti. È un'idea fantastica la creazione di questa coppia
96 - (24/03/2018)
Gli alieni e l'Insieme
(fantascienza, breve) recensione di MarianaRomano

Ma che storie fantastiche, specie l'insieme è di una fantasia rara
97 - (24/03/2018)
Shhh... che non si sappia in giro - 1
(erotico, breve) recensione di AngelaRocca

In verità sono esaltata da te. Vorrei che tutte le donne la pensassero così, ci sarebbe molto da divertirsi. Sei d'accordo anche tu Paoletta??
98 - (24/03/2018)
Detto in confidenza - 1
(erotico, breve) recensione di AngelaRocca

Il pizzicotto e la cioccolata fanno venire i brividi...brrr
99 - (24/03/2018)
Gli alieni e l'Insieme
(fantascienza, breve) recensione di AngelaRocca

Due racconti in uno e due copertine . ,molto bene
100 - (24/03/2018)
Una coppia... qualsiasi - 1
(umorismo, breve) recensione di AngelaRocca

Sono molto divertenti questi due tipi, romani poi