Condividi questa pagina nei social-network:
Previsioni del tempo
129 visite univoche dal 02/02/2017, l'ultima volta: 1 mesi fa.
Per scrivere un commento, vedi sotto. Se vuoi pubblicare una tua opera, clicca qui.
recensore:
Recensione # 1, data 02/03/2017
Volevi mettere in crisi i lettori? Il secondo documento mostra una seconda versione della prima storia con qualche refuso in più e una dissertazione. La storia delle previsioni è divertente, tutte quelle informazioni precise di luoghi e di eventi e tutto ciò che guardiamo e vediamo (lettori compresi) sono le voluttuose curve della signorina. Per ciò che riguarda la dissertazione, è vero, in tutto ciò che raccontiamo c'è, ci deve essere, un messaggio, qualcosa che vogliamo gridare agli altri. Le belle descrizioni servono come la carta regalo, per abbellire e porgere il regalo.recensore:
risposta dell'autore, data 02/03/2017
Il secondo pezzo è uno dei miei soliti errori da imbranato, non volevo postarlo ma è andata così e comunque sono cose che penso realmente. Per le "Previsioni del tempo" però il discorso è diverso, il cambiamento climatico, ormai evidente dovrebbe preoccuparci parecchi, ma le curve e l'immagine di una serenità più desiderata che credibile dicono quanto siamo guidati. Probabilmente preoccuparsi non serve, quel che sta avvenendo penso sia inevitabile, e anche di fronte a catastrofi evidenti non ci scomponiamo più di tanto. Grazie Ida per l'attenzione e mi scuso con tutti per la mia proverbiale sbadataggine.
recensore:
Arcangelo Galante
Recensione # 2, data 15/06/2017
Un racconto che mi ha fatto sorridere e che riflette appieno lo scarso indice di affidabilità delle moderne previsioni meteorologiche. Ambientato in un tempo non troppo remoto, l'unico modo per non creare inutili allarmismi è quello di ricorrere alle "meteorine", la cui sensuale procacità può facilmente distrarre l'ignaro video-spettatore, senza tediarlo con previsioni di tempeste, uragani e quant'altro di inimmaginabile. Forse, se il posizionatore rendesse più facilmente rintracciabile l'annunciatrice, tutti sarebbero più contenti ed anche il cameraman non dovrebbe fare salti mortali, alla ricerca di improbabili inquadrature. Chi credeva che le signorine buonasera, le letterine o le meteorine non passassero mai di moda, aveva visto giusto. Al di là della voluta ironia, da apprezzare il messaggio ecologista contenuto nel testo, in cui si immagina un futuro, purtroppo, non molto distante dalla realtà.recensore:
risposta dell'autore, data 15/06/2017
Grazie Arcangelo, di nuovo devo dire. Come ho scritto, la mistificazione della realtà è il sistema principe con cui ci tengono nel serraglio. (Licenza di default del sito)
Previsioni del tempo di Carlocelenza è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(
Clicca qui per info sulla protezione delle opere.)

Nessuna opera correlata
Utenti iscritti che hanno visitato questa opera






129 visite in totale tra iscritti e visitatori.