Condividi questa pagina nei social-network:
Data iscrizione: 14/11/2015, Nato a Acqui Terme, Residente a Acqui Terme, Nazione Italia, Data di nascita 16/11/1953
Note: Si è laureato in Fisica presso l'Università di Genova con una tesi sui quark in collaborazione con il C.E.R.N. di Ginevra. Attualmente è docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Artistico della sua città natale. Ha scritto 104 racconti, 58 dei quali sono presenti su 174 antologie curate da case editrici o relative a premi letterari e ha al suo attivo più di 380 riconoscimenti nei concorsi di narrativa, con 43 primi posti tra i quali i premi ASTROLABIO, PIEMONTE LETTERATURA, GOZZANO, ALBERO ANDRONICO e CITTA' DI TARANTO. Ha scritto su riviste e siti web e collabora anche con l'importante blog culturale "Alla volta di Leucade". Dal 2013 fa parte della Giuria del prestigioso premio "Gozzano". Nel 2017 è stato inserito nel "Dizionario critico della nuova letteratura italiana" (Ed. Helicon). Ha pubblicato sei volumi: FAVOLE PER UNA FIGLIA (2006), TOH, CHE SORPRESA! (2011), IL MONDO AL CONTRARIO (2014) vincitore del premio LA PENNA D'ORO, SEI STORIE SOTTOSOPRA (2015), LOGICA STRINGENTE (2016) vincitore dei concorsi MONDOLIBRO, CITTA' DI MONTEFIORINO, CITTA' DI CASTROVILLARI, GOLFO DI TRIESTE e NOVELLE GEOGRAFICHE (2018).
Condividi in siti e blog
attività:















Titolo
rec.
visite
data
1) di Isabella Galeotti del 10/01/2019 all'opera
Elettrodomestici in sconto (racconto fantasy, breve):

Spassosa. Proprio una bella idea. I sardi sono un grande popolo, e la loro terra credo non ce ne sia al mondo una migliore. Veramente buffo. L'ambientazione e lo…
(continua)

La rapidità della vita è raccontata qui con la velocità del fulmine. Come dicono i personaggi del racconto, siamo davvero la fugace apparizione tra una galleria e l’altra, uno…
(continua)

Il racconto scorre come su delle rotaie e ti porta a riflettere, sulla vita, sulla tua vita. Metafora del treno e dello scorrere del tempo, haimè troppo veloce. L'autore…
(continua)

Beh, premesso che ho i miei dubbi sul fatto che i maya conoscessero il virus dell'influenza (men che meno una bimba) e che il mar dei caraibi fosse conosciuto…
(continua)

teoria delle stringhe.... quantistica? Però mi sarebbe piaciuto leggerti......
6) di MariaCristina del 21/07/2018 all'opera
La mummia al Pronto soccorso (racconto fantasy, breve):

Delizioso racconto. I miei occhi lo hanno bevuto in un sorso. Mi sono trovata lì a viverlo. Poi .... vabbè io sono una strana... l'Egitto mi è casa. Grazie
L'autore racconta la costruzione di un quinto ponte in una cittadina che ne ha solo 4, un ponte particolare e utilizzabile da chiunque, anche se non viva nella stessa…
(continua)

Piaciuto. simpaticissima storia satireggiante (non so se era questo che voleva l'autore, ma a me ha dato tale impressione) sul mondo della moda. belle le escursioni in cui vengono…
(continua)

Molto divertente, questa storiella. splendida l'idea e buona la realizzazione della stessa. certo, all'inizio non capivo per che motivo si definisse fortunato, il protagonista, poi è diventato chiaro e…
(continua)

10) di Visitatore (non iscritto) del 22/01/2018 all'opera
La dama inglese (racconto fantasy, breve):

Stupenda! Un gioco di abilità e d'incastri, un gioco di strategia spietata, costruita attraverso una stesura lucida, un linguaggio non esule da maniglie narrative ed espedienti di richiamo. Il…
(continua)

Lo metterei tra i fantasy, più che tra i fantastici comunque è una bella storia, forse un po' troppo lunga, ed è molto originale un matematico russo che col…
(continua)

Bellissimo questo continuo della favola dei tre porcellini, molto ben scritta. Certo che ne fa di strada Ezechiele fino al polo Nord, solo che la sua…
(continua)

Anche questa è una bella storia/favola che si legge volentieri e dove si percepisce il tuo divertimento nel raccontarla. Affascinanti sono i nomi dei tre nobili coinvolti, il conte…
(continua)

14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/09/2017 all'opera
Avventura in Costa Azzurra (racconto narrativa, breve):

Entusiasmante, la vicenda narrata dall'autore, che ho trovato piacevole, nell'intento dei protagonisti di realizzare il proprio agognato sogno, da tempo trattenuto nel cassetto. Ho gradito la scorrevolezza della storia,…
(continua)

15) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/09/2017 all'opera
La befana vien di notte... (racconto narrativa, breve):

Divertente, questo testo, ma, soprattutto, suscita molta ilarità il comportamento del professore, che si trova alquanto atterrito dal fatto di vedere, dinanzi a sé, il crollo di tutte le…
(continua)

16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 07/09/2017 all'opera
Lo specchio dello spazzacamino (racconto narrativa, breve):

L'autore ha scritto una bella storia, utilizzando uno stile chiaro, semplice, pulito e lineare, e rendendo piacevole l'intera lettura. Inizio col dire che mi è stato gradito il racconto,…
(continua)

17) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 30/08/2017 all'opera
Il colore delle stelle (racconto fantasy, breve):

Le fantasiose descrizioni volute per la storia narrata, sono l'impronta del pathos di chi è creativo, dentro di sé, poiché è in grado di vedere le sfumature della circostante…
(continua)

18) di Fausto Scatoli del 31/07/2017 all'opera
Solo una goccia, mi raccomando! (racconto fantasy, breve):

Simpatica storiella con un finale significativo. devo però segnalare che vi sono molti refusi per esempio, all'interno delle parentesi non vanno spazi a inizio e fine frase lo stesso…
(continua)

Un racconto che mette a dura prova la mente di chi legge, ma d’altronde si parla di quozienti intellettivi. Allora, già si potrebbe andare in crisi col pronunciare i…
(continua)

20) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/06/2017 all'opera
Solo una goccia, mi raccomando! (racconto fantasy, breve):

Un racconto che sembra quasi una piccola fiaba d'altri tempi, ma che ben si sposa con la realtà attuale, strappando un sorriso intensamente ironico al lettore. Sembra quasi di…
(continua)

21) di Ida Dainese del 28/06/2017 all'opera
Solo una goccia, mi raccomando! (racconto fantasy, breve):

Favoletta carina che prende in giro gli adulti, quelli che in particolare si sentono professoroni. Narrata con stile semplice e godibile, punteggiata di ironia, la storia fa sorridere per…
(continua)

Un bel racconto all'apparenza leggero ma ironico verso tipici modi di pensare della gente adulta. Quando il ragazzino esterna il detto popolare dei sette giorni se curato (il raffreddore)…
(continua)

Un racconto divertente con cui l’autore cerca di confonderci le idee giocando sul significato della parola “dama” e con una conversazione che si svolge su diversi temi contemporaneamente. Veniamo…
(continua)

simpatico quadretto, questo racconto ben raccontata ed esposta la situazione di Gustav, che arriva a non capirci più niente, tanto da fuggire a gambe levate. però è una persona…
(continua)

25) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/04/2017 all'opera
Il quarto porcellino (racconto favola, breve):

Ma chi l'avrebbe mai pensato che Ezechiele, così ansioso di pregustarsi il quarto porcellino, dopo essere stato sconfitto dai tre fratellini di quest'ultimo, avrebbe fatto tutto l'impossibile per raggiungerlo…
(continua)

Che buffi questi dottori che si rubano le monetine come bambini dell’asilo. È divertente leggerlo in un racconto ma se il pensiero si sposta alla realtà allora le considerazioni…
(continua)

Che buffa storia. Solo in una fiaba uno parte da lontano per fidanzarsi con una che non ha mai visto e per riuscirci deve dare anche un esame di…
(continua)

Davvero divertente questa storia di un quarto porcellino che nessuno ha visto e nessuno conosce, ma le cui tracce sono dappertutto. Un porcellino geniale che fa scattare la trappola…
(continua)

29) di Ida Dainese del 19/03/2017 all'opera
Lo specchio dello spazzacamino (racconto narrativa, breve):

Un racconto ben scritto e piacevole da leggere, soprattutto per i due protagonisti che stavolta si lasciano da quasi amici. Hai giocato con i loro nomi dando dignità e…
(continua)

30) di Sartisa del 19/03/2017 all'opera
La calda cioccolata dell'ispettore Clews (racconto poliziesco, medio):

Acuto. L'idea del racconto nel racconto condito da storie fantatiche che poi scaturiscono in realtà, mi è piaciuta molto. Solo delle piccole riflesioni delle 3 pagine, ne avrei fatte…
(continua)

31) di Ida Dainese del 14/03/2017 all'opera
La Biblioteca poetica del Gozzano (racconto giornalismo, breve):

Questa volta ci proponi una pagina "seria", un articolo che parla di una realtà altrimenti sconosciuta. Un ottimo segno che nella nostra epoca attuale, più attenta ad altre mete,…
(continua)

Ecco un'altra delle tue fiabe deliziose (però è vero che non fai attenzione alla punteggiatura
), questa volta affollata di bambini, terrestri, alieni e angeli. In questi mondi sperduti…
(continua)


Sì, è davvero una favola leggera ma anche divertente e ben scritta. Ha perfino una nota di mestizia quando tutti i personaggi parlano della fine della loro vita. Come…
(continua)

Un'altra deliziosa fiaba per raccontare qualcosa di davvero eterno come l'amore. Ascoltando con l'orecchio di un bambino ci si intenerisce per questi bestioni impacciati e debordanti, si sorride per…
(continua)

Per carità, non glielo raccontiamo, no, vogliamo creare un caso internazionale? Certo che una scusa così assurda non si trova tutti i giorni, è simile a quella secondo cui…
(continua)

Hai sempre il dono di raccontare con mano leggera queste fiabe che si leggono piacevolmente. Qui fai risaltare anche una grande verità, spesso infatti le scoperte più importanti nascono…
(continua)

Storia fantastica e surreale di un avvenimento irrealizzabile. Anzi, ci sono tante di quelle stranezze da perdere la testa, eppure si legge con piacere e con convinzione. La fiaba…
(continua)

Una storiella che diverte per il suo essere un po' grottesca: un pirata di quella fama che fa una figuraccia, una signora che imbroglia 37 pirati più uno, un…
(continua)

Una fiaba terribilmente ingiusta stavolta. Ironico e amaro come la vita, questo racconto non conosce confini e prosegue nel mondo di là con tutte le regole del mondo di…
(continua)

Che situazione divertente (per chi legge, certo non per i personaggi). Con la scusa dello scambio dei funzionari sei riuscito a creare il caos del normale servizio pensionistico (l'INPS…
(continua)

Il consueto fascino della fiaba fa leggere con piacere questo racconto. Lo stile semplice lo rende leggero, facile da comprendere, eppure all'occhio adulto si rivelano molti messaggi. L'arma che…
(continua)

La curiosità dei bambini è disarmante, e le loro soluzioni lo sono ancora di più. Infatti la bimaba ha tutta una sua teoria di dove è situato l'inferno piuttosto…
(continua)

43) di Alberto Tivoli del 30/12/2016 all'opera
Una moltiplicazione etiope (racconto narrativa, breve):

Doppi complimenti: uno per il racconto, appassionante, e il secondo perché ho scoperto un nuovo modo per fare le moltiplicazioni! Bella la storia della "lepre"…
(continua)

Sono senza parole. Ho iniziato a leggere questo racconto e del fenomeno dell'atletica Etiope Genzebe Dibaba, quando mi sono ritrovata in una lezione di matamatica. Già ho provato a…
(continua)

45) di Visitatore (non iscritto) del 20/12/2016 all'opera
Il pozzo e l'oca (racconto favola, breve):

Dopo aver letto questo testo, pieno di garbo e delicatezza, non posso fare a meno di apprezzare la prolifica fantasia dell'autore, la sua forza creativa ed immaginifica. Ma soprattutto…
(continua)

Beh, che dirti... la storia è bella parecchio, sa molto di favola e si legge con piacere. conosci bene la lingua italiana, ma ci sono delle regole che non…
(continua)

Favola delicata e ben scritta, divertente ma portatrice anche di un messaggio molto serio e importante, che tutti dovrebbero capire…
(continua)

Racconto veramente molto originale e ben fatto, sia nei contenuti che nella forma. L'inserimento dei simboli per ogni divinità è una bella trovata e i dialoghi fra…
(continua)

Simpatico davvero. Mi permetto di far notare che la formattazione non è il massimo. Mi spiego meglio: dopo il punto che chiude la frase sarebbe opportuno andare a capo.…
(continua)

Sono stata catapultata in portogallo precisamente in quella meravigliosa città di nome Lisbona. I magnifici 7 sono passati in secondo piano, io come lettore, ho aprezzato di più le…
(continua)

0 recensioni date + 0 risposte (dalla più recente):