Condividi questa pagina nei social-network:
Il divano con la pancia
111 visite univoche dal 04/02/2017, l'ultima volta: 2 settimane fa.
Per scrivere un commento, vedi sotto. Se vuoi pubblicare una tua opera, clicca qui.
recensore:
Arcangelo Galante
Recensione # 1, data 10/04/2017
Molto bello ed interessante questo racconto, nel quale tutte le emozioni della piccola Regina, vengono assimilate e rese più intense da quel piccolo "divano con la pancia". Un oggetto inanimato che prende forma e sostanza nei pensieri di una giovane fanciulla, per trasportarla verso una fantasia che possa renderla meno triste e sola. Brava e complimenti sinceri!recensore:
Recensione # 2, data 18/01/2019
Tenerissomo questo racconto. La solitudine di Regina. La scelta del nome da un senso di autorità, un senso di fierezza. Invece povera bimba è lasciata sola, da una mamma eda un babbo che, pensano ai loro sogni, e non aquelli della loro piccolina. La pancia del diavano, divina, solo con gli occhi di Regina si può raggiungere questa figura. recensore:
risposta dell'autore, data 18/01/2019
Grazie per le belle parole Isabella, sono contenta che ti sia piaciuta la mia storia. Questa favoletta è stata per me un modesto tentativo di mettere in parola alcune emozioni che sono così forti nei bambini ma che spesso noi adulti siamo poco disposti a mostrare: paura e senso di solitudine. Regina, alla fine trova la sua strategia per affrontarle attraverso la fantasia che qui diventa un po' realtà attraverso il biglietto che da un nome a quello che ha sentito (Paura) e il bisbiglio che da voce a quello che ha scoperto (Coraggio).Una piccola curiosità: la favola era nata col pensiero rivolto alla figlia di una mia amica lontana che io ho immaginato piena di fantasia e di sogni come lo ero io da piccola.
(Licenza di default del sito)
Il divano con la pancia di Laura Ruggeri è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(
Clicca qui per info sulla protezione delle opere.)

Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera



(tags: #amici (19)
#coraggio (22)
#germinario (1)
#guerriero (10)
#mago (2)
#michele paladino (1)
#selva (1)
#vesnar (1)
#cavaliere (10)
)



(tags: #attacco (1)
#eroina (2)
#gelosia (3)
#missione (6)
#pattuglia (1)
#rabbia (18)
#ufficiale (1)
#coraggio (22)
)



(tags: #battaglia di verdun (1)
#destino (24)
#paura (64)
#prima guerra mondiale (1)
#resistere (1)
#sopravvivenza (5)
#coraggio (22)
)



(tags: #amicizia (59)
#esercito (4)
#formazione (8)
#futuro (27)
#gente (7)
#gioventù (6)
#giovinezza (4)
#giustizia (5)
#governo (5)
#guerra (54)
#mistero (35)
#partigiani (2)
#paura (64)
#ponte (13)
#sabotaggio (1)
#soldati (6)
#coraggio (22)
)
Utenti iscritti che hanno visitato questa opera








111 visite in totale tra iscritti e visitatori.