Mi auguro una nuova recensione al finale.
Quanto ai meetup possiamo trovarci dentro moltissime brave persone con ottimi intenti. Ne sono convinto.
Sono convinto anche che lo strumento "Meetup" che non è una invenzione di Grillo, può essere ben utilizzato per muoversi nella vita reale piuttosto che restare ancorati alla tastiera e al monitor del computer.
Ma il fatto che i meetup di grillo si muovano intorno alla sua persona lo trovo una zavorra insopportabile, quanto meno dopo le mie esperienze.
Io non posso più condividere iniziative che partono da loro. Dopo ciò che ho osservato mi sento male a essere in loro compagnia. Anche se mi rammarico che tante brave persone debbano seguire progetti tanto ... non so neanche come dire.
Ovviamente qualche eccezione e qualche buon meetup ci sarà comunque.
Infine alla tua domanda sui telefonini a scuola.
E' la scuola che si deve adeguare. I ragazzi li usano in tutti i modi, ma anche per avvisare casa se hanno bisogno di qualcosa, anche quando sono fuori da scuola, perciò ...
Uscire senza, oggi come oggi, è come uscire senza scarpe.
Se poi durante le lezioni i professori vogliono mettere tutti i telefonini in una scatola per restituirli alla fine delle lezioni nessuno gli impedisce di farlo.
Ma il tema della scuola è assai complesso e se tutto fosse impostato in modo completamente diverso quello dei telefonini sarebbe l'ultimo dei problemi.
