Utenti cancellati
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Utenti cancellati
Dopo aver lasciato passare un ragionevole lasso di tempo per dar modo sia a noi della redazione sia agli utenti qui di seguito elencati di dar segno di vita umana, e in ottemperanza anche alle linee guida che ogni autore accetta durante la pubblicazione delle proprie opere online qui da noi, comunico che abbiamo proceduto alla cancellazione da questo sito delle seguenti utenze:
MarianaRomano, AngelaRocca, StefaniaComi, CarlaAnelli, AlessiaLonghi, AngeloGatto, CarmenVignoli, Maria1978, JessicaCossu, FernandaDiMarte, RobertoBontempi, AlessandroConte, PaolettaAperti, MarcoMarchetta, ValeriaGiulietti, LiciaTavanzi e Samantha1980.
Come anticipato qui, queste utenze era ormai ovvio che provenissero da una stessa persona, al massimo due, iscritte più o meno nello stesso periodo, metà dei loro indirizzi email usati per la registrazione nel sito erano palesemente farlocchi dato che usavano nomi e avatar di personaggi famosi e che molti terminavano con la stringa "2018", o che questi indirizzi email usassero lo stesso nome ma diversificato da un suffisso numerico differente. Si collegavano poi praticamente tutti assieme, uno dietro l'altro, ogni fine settimana per riproporci i loro "appuntamenti settimanali", e dopo le loro pubblicazioni apparivano subito dopo le altre utenze usate per scrivere commenti. Nell'allegato trovate un archivio di alcune loro pagine di autore che vi mostrerà meglio di cosa sto parlando:
Nessuna di queste utenze (sia chi pubblicava sia chi commentava) ha mai risposto a nessuna delle mie comunicazioni private, nessuna ha mai dato un segno di qualsiasi partecipazione al sito se non tra di loro autocommentandosi a vicenda come se stessero partecipando a una gara di chi riceveva più recensioni o per chissà quale altro strano gioco che francamente non ho ancora ben capito.
Nessuno di loro, insomma, ha mai dimostrato di esistere al di là dell'attività meccanica e robotica di pubblicare ogni 7 giorni una parte di un loro qualcosa. E questo, oltre che qui da noi, lo fanno anche su altri siti, con le stesse identiche modalità.
BraviAutori.it, forse a differenza di tanti altri siti che ci avrebbero potuto vedere una lauta occasione di aumentare le visite e le visualizzazioni delle pagine, non ha bisogno di questo tipo di utenze, non ci piacciono questi giochetti infantili e commerciali. Abbiamo troppo rispetto per gli autori veri, per gli utenti veri e per l'arte reale per poter accettare utilizzi diversi e poco chiari della nostra piattaforma.
Quello che proprio non ho capito e che la curiosità professionale mi rode dentro, è il perché di tutta quella montatura. A che pro? Chi ci guadagnava? Bah. Un giorno mi piacerebbe venirne a capo, così, giusto per capire.
Certi di aver operato nel bene della comunità,
vi ringraziamo per l'attenzione e vi auguriamo una buona continuazione.
Massimo Baglione
amministratore
MarianaRomano, AngelaRocca, StefaniaComi, CarlaAnelli, AlessiaLonghi, AngeloGatto, CarmenVignoli, Maria1978, JessicaCossu, FernandaDiMarte, RobertoBontempi, AlessandroConte, PaolettaAperti, MarcoMarchetta, ValeriaGiulietti, LiciaTavanzi e Samantha1980.
Come anticipato qui, queste utenze era ormai ovvio che provenissero da una stessa persona, al massimo due, iscritte più o meno nello stesso periodo, metà dei loro indirizzi email usati per la registrazione nel sito erano palesemente farlocchi dato che usavano nomi e avatar di personaggi famosi e che molti terminavano con la stringa "2018", o che questi indirizzi email usassero lo stesso nome ma diversificato da un suffisso numerico differente. Si collegavano poi praticamente tutti assieme, uno dietro l'altro, ogni fine settimana per riproporci i loro "appuntamenti settimanali", e dopo le loro pubblicazioni apparivano subito dopo le altre utenze usate per scrivere commenti. Nell'allegato trovate un archivio di alcune loro pagine di autore che vi mostrerà meglio di cosa sto parlando:
Nessuna di queste utenze (sia chi pubblicava sia chi commentava) ha mai risposto a nessuna delle mie comunicazioni private, nessuna ha mai dato un segno di qualsiasi partecipazione al sito se non tra di loro autocommentandosi a vicenda come se stessero partecipando a una gara di chi riceveva più recensioni o per chissà quale altro strano gioco che francamente non ho ancora ben capito.
Nessuno di loro, insomma, ha mai dimostrato di esistere al di là dell'attività meccanica e robotica di pubblicare ogni 7 giorni una parte di un loro qualcosa. E questo, oltre che qui da noi, lo fanno anche su altri siti, con le stesse identiche modalità.
BraviAutori.it, forse a differenza di tanti altri siti che ci avrebbero potuto vedere una lauta occasione di aumentare le visite e le visualizzazioni delle pagine, non ha bisogno di questo tipo di utenze, non ci piacciono questi giochetti infantili e commerciali. Abbiamo troppo rispetto per gli autori veri, per gli utenti veri e per l'arte reale per poter accettare utilizzi diversi e poco chiari della nostra piattaforma.
Quello che proprio non ho capito e che la curiosità professionale mi rode dentro, è il perché di tutta quella montatura. A che pro? Chi ci guadagnava? Bah. Un giorno mi piacerebbe venirne a capo, così, giusto per capire.
Certi di aver operato nel bene della comunità,
vi ringraziamo per l'attenzione e vi auguriamo una buona continuazione.
Massimo Baglione
amministratore
Re: Utenti cancellati
E vogliamo parlare di quella roba pubblicata in russo (forse?), di tale Chris Myrski?
A parte la questione di buon senso sul perchè una persona di lingua straniera pubblicherebbe
poesie (lunghissime) su un portale italiano, vogliamo parlare del codice html (noto cavallo di troia per link sospetti, virus e compagnia bella?)
So che per te è ok, Max (ne abbiamo già parlato tempo fa) ma io non aprirei quei documenti nemmeno sotto tortura
A parte la questione di buon senso sul perchè una persona di lingua straniera pubblicherebbe
poesie (lunghissime) su un portale italiano, vogliamo parlare del codice html (noto cavallo di troia per link sospetti, virus e compagnia bella?)
So che per te è ok, Max (ne abbiamo già parlato tempo fa) ma io non aprirei quei documenti nemmeno sotto tortura

Le paranoie limitano la vita.
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Utenti cancellati
Myrsky è OK (è polacco, mi pare), è umano e partecipe anche via email 
Sono OK anche i documenti che pubblica.
Sulla questione della lingua, è vero che prevalentemente il sito è italiano ma è anche vero che è possibile specificare una lingua diversa come caratteristica dell'opera (io stesso ne ho usufruito per un paio di miei testi tradotti in inglese). Senza contare che è possibile pubblicare in dialetto, per esempio, come tanti hanno già fatto.
Insomma, meglio un polacco che partecipa che 20 italiani fasulli

Sono OK anche i documenti che pubblica.
Sulla questione della lingua, è vero che prevalentemente il sito è italiano ma è anche vero che è possibile specificare una lingua diversa come caratteristica dell'opera (io stesso ne ho usufruito per un paio di miei testi tradotti in inglese). Senza contare che è possibile pubblicare in dialetto, per esempio, come tanti hanno già fatto.
Insomma, meglio un polacco che partecipa che 20 italiani fasulli

-
- Foglio bianco
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/09/2016, 7:35
Re: Utenti cancellati
bene, era ora. grazie per aveer seguito la mia segnalazione. speriamo non tornino ancora.
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Utenti cancellati
Il buon Mauro mi fatto notare con "piacere" che hanno colonizzato anche Writer's Dream.
eccone qualcuno qui: Come vedete, stessi nomi, stessi avatar, stessi identici titoli delle opere. Se cliccate il nome degli autori ed entrate nei loro profili, vedrete che anche lì le opere sono pubblicate in maniera periodica postponendo "- X" al titolo, dove X è un numero che si incrementa settimanalmente, esattamente come mostrato nell'allegato che trovate all'inizio di questa discussione.
C'è un lavoro mostruoso dietro questa operazione di marketing, e per "mostruoso" lo intendo in senso scioccato, perché ci vuole davvero tanto tempo e pazienza per buttarsi in un'operazione del genere.
Che gente strana...
eccone qualcuno qui: Come vedete, stessi nomi, stessi avatar, stessi identici titoli delle opere. Se cliccate il nome degli autori ed entrate nei loro profili, vedrete che anche lì le opere sono pubblicate in maniera periodica postponendo "- X" al titolo, dove X è un numero che si incrementa settimanalmente, esattamente come mostrato nell'allegato che trovate all'inizio di questa discussione.
C'è un lavoro mostruoso dietro questa operazione di marketing, e per "mostruoso" lo intendo in senso scioccato, perché ci vuole davvero tanto tempo e pazienza per buttarsi in un'operazione del genere.
Che gente strana...
-
- Sommelier letterario
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:57
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
è tra i primi 10!4° dal 2015 (recensiti)
1° dal 2015 (recensori)
1° dal 2015 (profili visti)
È recensore dell'anno!
È recensore del mese!attività:
Re: Utenti cancellati
Forse è qualcuno che si è svegliato con la bella idea di fare l'editore.
Ha preso una ventina di autori e semina i loro testi dovunque, non gli interessa interagire, vuole solo visibilità, dovunque possibile e continuamente (ecco l'idea delle puntate).
In questo sito ha provveduto a mettere perfino delle "recensioni".
Vuole diventare virale?
Bene o male, purché se ne parli?
Pensa davvero di poter emergere per sfinimento?
Ha preso una ventina di autori e semina i loro testi dovunque, non gli interessa interagire, vuole solo visibilità, dovunque possibile e continuamente (ecco l'idea delle puntate).
In questo sito ha provveduto a mettere perfino delle "recensioni".
Vuole diventare virale?
Bene o male, purché se ne parli?
Pensa davvero di poter emergere per sfinimento?



Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:









Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:













- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Utenti cancellati
Mah... il mistero rimane.
Sono curioso di vedere come affronteranno 'sta cosa altrove.
Sono curioso di vedere come affronteranno 'sta cosa altrove.
-
- Pubblicista
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 07/04/2010, 15:46
Re: Utenti cancellati
Nessuno ha pensato che questo tizio si è costruito una rete fatta di bot?
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Utenti cancellati
Ci ho pensato sì, ma come? E a che pro?
Boh... roba da malati di mente, comunque, no?
Comunque, vedo che stanno ancora spopolando altrove ehehe
Mah, che gente strana.
Boh... roba da malati di mente, comunque, no?
Comunque, vedo che stanno ancora spopolando altrove ehehe
Mah, che gente strana.
-
- Foglio bianco
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/09/2016, 7:35
Re: Utenti cancellati
pltroppo devo segnalare che dopo averli avvisati del pericolo, quelli del sito writerdrims mi hanno cacciato dal loro sito.
come diceva papa': vai a far del bene agli asini che ti tirano 'na zoccolata.
come diceva papa': vai a far del bene agli asini che ti tirano 'na zoccolata.
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Utenti cancellati
Roba da matti.
Beh, se a loro piace così, lasciamoli così
Comunque te lo dico io per loro: Bravo Mauro, e grazie!
Beh, se a loro piace così, lasciamoli così

Comunque te lo dico io per loro: Bravo Mauro, e grazie!
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Utenti cancellati
Vedo che comunque quei tizi continuano imperterriti. Sono già arrivati alla 16ma ondata... quindi 16 settimane che tutte quelle utenze, su quei siti, pubblicano a raffica tutta quella roba automatica.
Davvero complimenti alla mente che c'è dietro, non ho parole.
Davvero complimenti alla mente che c'è dietro, non ho parole.
-
- Foglio bianco
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/02/2015, 20:38
-
la sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
è tra i primi 10!3° dal 2015 (recensiti)
6° dal 2015 (recensori)
2° dal 2015 (autori prolifici)
3° dal 2015 (profili visti)
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Utenti cancellati
ehehe già!
Comunque provaci: cerca per esempio "poetica e novellistica", così come l'ho scritto e anche con le virgolette. Fai così con tutti gli altri titoli e vedrai che sono identiche modalità su tutti i medesimi siti.
Io vorrei conoscere la mente che riesce a fare ciò, trovo tecnologicamente importante approfondire la faccenda, per puro studio (e poi mandarli a quel paese, ma questo dopo
).
Comunque provaci: cerca per esempio "poetica e novellistica", così come l'ho scritto e anche con le virgolette. Fai così con tutti gli altri titoli e vedrai che sono identiche modalità su tutti i medesimi siti.
Io vorrei conoscere la mente che riesce a fare ciò, trovo tecnologicamente importante approfondire la faccenda, per puro studio (e poi mandarli a quel paese, ma questo dopo

- Fabrizio Bonati
- Pubblicista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 26/01/2017, 12:45
- Località: Cavaglià (BI)
Re: Utenti cancellati
Ma una vita non ce l’hanno, questi soggetti...
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Utenti cancellati
Bah...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
La Paura fa 90
90 racconti da 666 parole
Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La Paura fa 90. Ci sono 90 racconti da non più di 666 parole. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro dell'horror Danilo Arona. Leggete questa antologia con cautela e a piccole dosi, perché altrimenti correte il rischio di avere terribili incubi!
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta, Cristiana Bartolini, Eva Bassa, Maria Cristina Biasoli, Patrizia Birtolo, Andrea Borla, Michele Campagna, Massimiliano Campo, Claudio Candia, Carmine Cantile, Riccardo Carli Ballola, Matteo Carriero, Polissena Cerolini, Tommaso Chimenti, Leonardo Colombi, Alessandro M. Colombo, Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Crescentini, Igor De Amicis, Diego Di Dio, Angela Di Salvo, Stefano di Stasio, Bruno Elpis, Valeria Esposito, Dante Esti, Greta Fantini, Emilio Floretto Sergi, Caterina Franciosi, Mario Frigerio, Riccardo Fumagalli, Franco Fusè, Matteo Gambaro, Roberto Gatto, Gianluca Gendusa, Giorgia Rebecca Gironi, Vincenza Giubilei, Emiliano Gotelli, Fabio Granella, Mauro Gualtieri, Roberto Guarnieri, Giuseppe Guerrini, Joshi Spawnbrød, Margherita Lamatrice, Igor Lampis, Tania Maffei, Giuseppe Mallozzi, Stefano Mallus, Matteo Mancini, Claudia Mancosu, Azzurra Mangani, Andrea Marà, Manuela Mariani, Lorenzo Marone, Marco Marulli, Miriam Mastrovito, Elisa Matteini, Raffaella Munno, Alessandro Napolitano, Roberto Napolitano, Giuseppe Novellino, Sergio Oricci, Amigdala Pala, Alex Panigada, Federico Pergolini, Maria Lidia Petrulli, Daniele Picciuti, Sonia Piras, Gian Filippo Pizzo, Lorenzo Pompeo, Massimiliano Prandini, Marco Ricciardi, Tiziana Ritacco, Angelo Rosselli, Filippo Santaniello, Gianluca Santini, Emma Saponaro, Francesco Scardone, Giacomo Scotti, Ser Stefano, Antonella Spennacchio, Ilaria Spes, Antonietta Terzano, Angela Maria Tiberi, Anna Toro, Alberto Tristano, Giuseppe Troccoli, Cosimo Vitiello, Alain Voudì, Danilo Arona.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta, Cristiana Bartolini, Eva Bassa, Maria Cristina Biasoli, Patrizia Birtolo, Andrea Borla, Michele Campagna, Massimiliano Campo, Claudio Candia, Carmine Cantile, Riccardo Carli Ballola, Matteo Carriero, Polissena Cerolini, Tommaso Chimenti, Leonardo Colombi, Alessandro M. Colombo, Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Crescentini, Igor De Amicis, Diego Di Dio, Angela Di Salvo, Stefano di Stasio, Bruno Elpis, Valeria Esposito, Dante Esti, Greta Fantini, Emilio Floretto Sergi, Caterina Franciosi, Mario Frigerio, Riccardo Fumagalli, Franco Fusè, Matteo Gambaro, Roberto Gatto, Gianluca Gendusa, Giorgia Rebecca Gironi, Vincenza Giubilei, Emiliano Gotelli, Fabio Granella, Mauro Gualtieri, Roberto Guarnieri, Giuseppe Guerrini, Joshi Spawnbrød, Margherita Lamatrice, Igor Lampis, Tania Maffei, Giuseppe Mallozzi, Stefano Mallus, Matteo Mancini, Claudia Mancosu, Azzurra Mangani, Andrea Marà, Manuela Mariani, Lorenzo Marone, Marco Marulli, Miriam Mastrovito, Elisa Matteini, Raffaella Munno, Alessandro Napolitano, Roberto Napolitano, Giuseppe Novellino, Sergio Oricci, Amigdala Pala, Alex Panigada, Federico Pergolini, Maria Lidia Petrulli, Daniele Picciuti, Sonia Piras, Gian Filippo Pizzo, Lorenzo Pompeo, Massimiliano Prandini, Marco Ricciardi, Tiziana Ritacco, Angelo Rosselli, Filippo Santaniello, Gianluca Santini, Emma Saponaro, Francesco Scardone, Giacomo Scotti, Ser Stefano, Antonella Spennacchio, Ilaria Spes, Antonietta Terzano, Angela Maria Tiberi, Anna Toro, Alberto Tristano, Giuseppe Troccoli, Cosimo Vitiello, Alain Voudì, Danilo Arona.
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
(credito insufficiente per lo scaricamento diretto dal nostro sito. Clicca qui per info.)
I sogni di Titano
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità capace di suscitare interrogativi sufficienti per una vita intera. Come poteva essere bonariamente digerito il concetto che la nostra civiltà, la nostra tecnologia e tutto ciò che riguardava l'Umanità… non esisteva?
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.
(credito insufficiente per lo scaricamento diretto dal nostro sito. Clicca qui per info.)
Clicca qui per vedere tutte le altre nostre Pubblicazioni.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)
(edizione 2013, 7,12 MB)
Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (7,12 MB) - scaricato 296 volte..
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (7,12 MB) - scaricato 296 volte..
La Gara 26 - Sulle note di una canzone
(dicembre 2011, 69 pagine, 438,74 KB)
Autori partecipanti: Cazzaro, Kutaki Arikumo, Arditoeufemismo, Ser Stefano, Mariadele, Triptilpazol, Judith_Star, StillederNacht, Jane90, Unanime Uno, Maria92, Nathan, Lodovico, Tania Maffei, Cordelia, Ritavaleria, Tuarag, Manuela, Diego Capani, Lucia Manna,
A cura di Nathan.
Scarica questo testo in formato PDF (438,74 KB) - scaricato 649 volte.
oppure in formato EPUB (233,50 KB) (vedi anteprima) - scaricato 181 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
A cura di Nathan.
Scarica questo testo in formato PDF (438,74 KB) - scaricato 649 volte.
oppure in formato EPUB (233,50 KB) (vedi anteprima) - scaricato 181 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto
(marzo 2018, 31 pagine, 956,10 KB)
Autori partecipanti: Lodovico, Patrizia Chini, Angela Catalini, Daniele Missiroli, Alberto Tivoli, Roberto Bonfanti, MicolFusca, David Cintolesi, Fabrizio Bonati, Enrico Gallerati,
a cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 28 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (vedi anteprima) - scaricato 21 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
a cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 28 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (vedi anteprima) - scaricato 21 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
Clicca qui per vedere tutti gli altri nostri Ebook gratuiti.