Appuntamento al buio
Appuntamento al buio
«Qual è la tua storia?» le chiesi.
Moira mi squadrò. Provò a replicare, ma la risposta le sfiorì sulla bocca, un paio di labbra color ciliegia che l'avevano già tradita con un ghigno. Che l'avessi sorpresa?
«E come rispondo?» esordì lei «Ci vorrebbe un'eternità.»
«Tu provaci. Non dirmi qualcosa di te, dimmi qualcosa di tuo.»
«Un segreto?»
«Anche, sì.»
«Magari dopo, se fai il bravo.» e con un piccolo gesto si lasciò cascare sul viso quel vaporoso ciuffo di capelli. In un attimo, metà della sua anima era svanita sotto una coltre di ciocche corvine, mentre l'altra continuava a guizzare nell'occhio gemello.
Trascorsa qualche ora, ci accorgemmo di non aver ordinato nulla se non del Malbec. È il mio preferito, aveva confessato Moira, e così – attorniati dagli invadenti sguardi nel ristorante – c'eravamo cibati solo di parole e vino rosso.
«Guarda» bisbigliò lei a un certo punto. S'era scoperta il braccio sinistro. La luce dei cerini le serpeggiava a sprazzi sulla pelle, accarezzando un intricato arabesco di cicatrici «Eccolo il mio segreto» fece, con la voce appena pastosa e quelle sue dita da violinista che mi sfioravano «Ora però tocca a te. Qual è la tua storia?»
«Te la racconterò, ma non qui. Vieni» mormorai «Andiamo via.»
Fuori dal bistrot le presi la mano e passeggiammo assieme per ore, fino alla scalcinata soglia d'un basso nella città vecchia, non lontano dai moli. Casa sua.
«Entra pure.»
Chiusi la porta, e subito le ombre dell'andito ci inghiottirono. Ritrovai Moira sul divano, seduta a gambe incrociate. «Avvicinati» biascicò dolce verso di me, con la mano in grembo «Poggiati qui.»
Le obbedii e mi lasciai andare. Ero ubriaco.
«Forza, adesso raccontami.»
«Com'è che hai detto?» chiesi «Ci vorrebbe un'eternità?»
«Sì, caro» mi disse, prima d'affondarmi i denti in gola «Ma non era una battuta.»
Moira mi squadrò. Provò a replicare, ma la risposta le sfiorì sulla bocca, un paio di labbra color ciliegia che l'avevano già tradita con un ghigno. Che l'avessi sorpresa?
«E come rispondo?» esordì lei «Ci vorrebbe un'eternità.»
«Tu provaci. Non dirmi qualcosa di te, dimmi qualcosa di tuo.»
«Un segreto?»
«Anche, sì.»
«Magari dopo, se fai il bravo.» e con un piccolo gesto si lasciò cascare sul viso quel vaporoso ciuffo di capelli. In un attimo, metà della sua anima era svanita sotto una coltre di ciocche corvine, mentre l'altra continuava a guizzare nell'occhio gemello.
Trascorsa qualche ora, ci accorgemmo di non aver ordinato nulla se non del Malbec. È il mio preferito, aveva confessato Moira, e così – attorniati dagli invadenti sguardi nel ristorante – c'eravamo cibati solo di parole e vino rosso.
«Guarda» bisbigliò lei a un certo punto. S'era scoperta il braccio sinistro. La luce dei cerini le serpeggiava a sprazzi sulla pelle, accarezzando un intricato arabesco di cicatrici «Eccolo il mio segreto» fece, con la voce appena pastosa e quelle sue dita da violinista che mi sfioravano «Ora però tocca a te. Qual è la tua storia?»
«Te la racconterò, ma non qui. Vieni» mormorai «Andiamo via.»
Fuori dal bistrot le presi la mano e passeggiammo assieme per ore, fino alla scalcinata soglia d'un basso nella città vecchia, non lontano dai moli. Casa sua.
«Entra pure.»
Chiusi la porta, e subito le ombre dell'andito ci inghiottirono. Ritrovai Moira sul divano, seduta a gambe incrociate. «Avvicinati» biascicò dolce verso di me, con la mano in grembo «Poggiati qui.»
Le obbedii e mi lasciai andare. Ero ubriaco.
«Forza, adesso raccontami.»
«Com'è che hai detto?» chiesi «Ci vorrebbe un'eternità?»
«Sì, caro» mi disse, prima d'affondarmi i denti in gola «Ma non era una battuta.»
- Isabella Galeotti
- Apprendista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:recensioni date 426ebook gare: 2
attività:
Commento
Mi sono lasciata ingannare dall'evolversi del racconto. Ed invece avrei dovuto accorgermi degli indizi che hai
lasciato quà e là. La capacità di un autore è raccontare una bella storia in una manciata di righe. Questo è un bell'esempio. Personaggi ben collocati e ambientazioni molto chiare. Ottimo.
lasciato quà e là. La capacità di un autore è raccontare una bella storia in una manciata di righe. Questo è un bell'esempio. Personaggi ben collocati e ambientazioni molto chiare. Ottimo.
Re: Appuntamento al buio
Grazie per il tuo commento, Isabella, e soprattutto per la tua discrezione nell'omettere dettagli sullo sviluppo della storia. Appuntamento al buio è un racconto molto fragile, dal mio punto di vista, e conta moltissimo sulla collaborazione momentanea del lettore. Gli indizi ci sono, ovviamente, ma ho fatto il possibile per nasconderli e il tuo parere mi rincuora, significa che un minimo ci sono riuscito. Ti ringrazio davvero 

-
- Pubblicista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
Commento
Sì, mi è piaciuto il tuo racconto: breve, svelto e sorprendente. Mi piacciono così le storie, sempre con un finale che non ti aspetteresti: qui la vampira! E d'altra parte, altrimenti, sarebbe stato assai banale averlo concluso solo sul divano e nella solita maniera... Bravo, bella idea.
Re: Appuntamento al buio
Mi fa piacere tu abbia apprezzato, Laura. Grazie mille per il tuo tempo e il tuo commento 

- Roberto Bonfanti
- Apprendista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
Commento
Il racconto funziona, ha i tempi giusti ed è ben scritto, gioca con mistero e allusione fino al colpo di scena conclusivo, per cui il mio giudizio è molto positivo. Trovo, però, che il tuo stile si adatti meglio a ritmi più dilatati, qui l’ho trovato un po’ “compresso”, non sviluppato fino in fondo come in altri tuoi brani. Pensa a come siamo diversi l’uno rispetto all’altro: c’era chi ti rimproverava la lunghezza di ieri, io mi lamento della brevità attuale!
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su Bravi Autori https://www.braviautori.com/forum/viewt ... =76&t=5384

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su Bravi Autori https://www.braviautori.com/forum/viewt ... =76&t=5384
Re: Appuntamento al buio

P.S.
So che non c'entra col contest, ma per caso due giorni fa mi sono imbattuto nel tuo Drivin' City Night Blues. Leggerlo mi ha fatto pensare a mio padre, per tutto il tempo ho avuto l'impressione che fosse lui stesso a raccontare

- Roberto Bonfanti
- Apprendista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
Re: Appuntamento al buio
Veramente? Ma dove l'hai trovato, nel mio blog? Pensa che l'ho scritto una trentina di anni fa...
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su Bravi Autori https://www.braviautori.com/forum/viewt ... =76&t=5384

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su Bravi Autori https://www.braviautori.com/forum/viewt ... =76&t=5384
Re: Appuntamento al buio
No, su un altro portale, che fra l'altro ospita anche alcuni autori che scrivono qui.
me compreso

- Roberto Bonfanti
- Apprendista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
Re: Appuntamento al buio
Capito. Non lo frequento da parecchio, dovrei tornarci a dare un'occhiata.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su Bravi Autori https://www.braviautori.com/forum/viewt ... =76&t=5384

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su Bravi Autori https://www.braviautori.com/forum/viewt ... =76&t=5384
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Appuntamento al buio
Linkalo pure, mi fa sempre piacere l'interscambio.

- Daniele Missiroli
- Apprendista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
- Località: Bologna
- Contatta:
Commento
Ciao Draper
ecco il mio contributo.
Idea: un racconto rapido come una lama brandita da un serial killer.
Trama: quando meno te lo aspetti (a 10 parole dalla fine) l'assassino arriva e affonda la sua lama nella tua giugulare.
Personaggi: i personaggi sono ben tratteggiati, lo scenario pure.
Argomento: una tranquilla, normale serata in un pub, che tanto normale non sarà.
Lettura: leggera e veloce. 1.831 (secondo Word) caratteri spesi bene: bravo.
Grammatica e Sintassi: quasi nulla da segnalare.
che mi sfioravano (manca il punto)
Vieni» mormorai «Andiamo via.» non serve la maiuscola riprendendo il discorso.
Vieni» mormorai «andiamo via.» oppure
Vieni,» mormorai, «andiamo via.» oppure
Vieni,» mormorai. «Andiamo via.»
Il punto non viene messo anche in altre parti dove il discorso continua con la maiuscola.
Giudizio: sorpresa riuscitissima: Moira è un vampiro e il racconto va riletto una seconda volta per apprezzarlo compiutamente.

Idea: un racconto rapido come una lama brandita da un serial killer.
Trama: quando meno te lo aspetti (a 10 parole dalla fine) l'assassino arriva e affonda la sua lama nella tua giugulare.
Personaggi: i personaggi sono ben tratteggiati, lo scenario pure.
Argomento: una tranquilla, normale serata in un pub, che tanto normale non sarà.
Lettura: leggera e veloce. 1.831 (secondo Word) caratteri spesi bene: bravo.
Grammatica e Sintassi: quasi nulla da segnalare.
che mi sfioravano (manca il punto)
Vieni» mormorai «Andiamo via.» non serve la maiuscola riprendendo il discorso.
Vieni» mormorai «andiamo via.» oppure
Vieni,» mormorai, «andiamo via.» oppure
Vieni,» mormorai. «Andiamo via.»
Il punto non viene messo anche in altre parti dove il discorso continua con la maiuscola.
Giudizio: sorpresa riuscitissima: Moira è un vampiro e il racconto va riletto una seconda volta per apprezzarlo compiutamente.
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Appuntamento al buio
Il portale è nato più o meno contemporaneamente a quando ho cominciato a scrivere, quindi una decina di anni fa, e all'epoca la community era animata da uno spirito serio di auto-sostegno e critica reciproca, lo stesso che per fortuna ho ritrovato qui - e che lì, mi duole dirlo, non c'è più. Si è sostituita la community con la comunella e i risultati sono quelli che sono, un circolo di persone che si lancia pacche sulle spalle a vicenda. Non è un caso che tutti i membri originari, alcuni dei quali pubblicati e letti parecchio, abbiano smesso di scrivere sul portale.
Re: Commento
Grazie Daniele, provvederò quanto prima a ricontrollare i refusiDaniele Missiroli ha scritto: ↑29/12/2018, 12:34Ciao Draperecco il mio contributo.
Idea: un racconto rapido come una lama brandita da un serial killer.
Trama: quando meno te lo aspetti (a 10 parole dalla fine) l'assassino arriva e affonda la sua lama nella tua giugulare.
Personaggi: i personaggi sono ben tratteggiati, lo scenario pure.
Argomento: una tranquilla, normale serata in un pub, che tanto normale non sarà.
Lettura: leggera e veloce. 1.831 (secondo Word) caratteri spesi bene: bravo.
Grammatica e Sintassi: quasi nulla da segnalare.
che mi sfioravano (manca il punto)
Vieni» mormorai «Andiamo via.» non serve la maiuscola riprendendo il discorso.
Vieni» mormorai «andiamo via.» oppure
Vieni,» mormorai, «andiamo via.» oppure
Vieni,» mormorai. «Andiamo via.»
Il punto non viene messo anche in altre parti dove il discorso continua con la maiuscola.
Giudizio: sorpresa riuscitissima: Moira è un vampiro e il racconto va riletto una seconda volta per apprezzarlo compiutamente.

- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Appuntamento al buio
Peccato.
- Fausto Scatoli
- Necrologista
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
la sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Commento
piaciuto.
rapido nella lettura e nello svolgimento, dolce e feroce al contempo.
ben scritto, solo qualche refuso già segnalato, trascina il lettore prendendolo per mano
proprio come fa la cara Moira.
onestamente devo dire che ho sospettato qualcosa, però non avevo capito del tutto, quindi ammetto che il finale mi abbia colto, sia pure leggermente, di sorpresa.
ed è positivo, sempre.
rapido nella lettura e nello svolgimento, dolce e feroce al contempo.
ben scritto, solo qualche refuso già segnalato, trascina il lettore prendendolo per mano
proprio come fa la cara Moira.
onestamente devo dire che ho sospettato qualcosa, però non avevo capito del tutto, quindi ammetto che il finale mi abbia colto, sia pure leggermente, di sorpresa.
ed è positivo, sempre.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

https://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


https://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







Re: Appuntamento al buio
Grazie a te per aver apprezzato, Fausto. L'unico rammarico che ho nei confronti di questo racconto è non aver potuto, per questioni di lunghezza, esplorare meglio la psiche dei personaggi.
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Appuntamento al buio
...ma nulla ti impedisce, dopo la Gara, di approfondirli e pubblicare una versione aggiornata del racconto come tua opera personale.

-
- Sommelier letterario
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:57
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
è tra i primi 10!4° dal 2015 (recensiti)
1° dal 2015 (recensori)
1° dal 2015 (profili visti)
È recensore dell'anno!
È recensore del mese!attività:
Commento
Bel racconto. Mi piace l'atmosfera soffice e cupa, il conversare tra i due che ha qualcosa di misterioso e notturno, quel sottile brivido che spaventa e affascina. Sei bravo anche col racconto breve, questo è veloce come una pennellata ma denso e i due protagonisti sono ben delineati, hai dato i giusti dettagli in modo che il lettore possa ricamarci sopra. Ho apprezzato anche quel calar di denti all'improvviso. Brr, ho sentito quasi il sapore.


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:









Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:













Re: Appuntamento al buio
Ti ringrazio molto, Ida. Vorrei poter produrre più racconti tarati sulle 1800-2000 battute, ma non riesco mai a trovare un'idea poco complessa che riesca a tenersi dentro un limite di quel calibro, purtroppo. Le intuizioni che ho spesso rimandano a idee che sarebbero ottime per dei romanzi brevi, ma poco funzionali per un racconto, anche se alla fine restano recinti di pura convenzione. Per dire, "Quitters, Inc." di Stephen King è un racconto breve, ma è lungo 43.900 battute, mentre "La strada" di Cormac McCarthy racconta molto più di quante siano le sue 130-140 pagine. Credo che la questione lunghezza dipenda molto dall'autore - fintanto che la prolissità non infici la complicità di chi legge, ovviamente.
- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Appuntamento al buio
Ricordatevi di specificare "Commento" come titolo del messaggio usato per commentare le opere in Gara, altrimenti non verranno conteggiati il sistema, grazie!
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
-
- Sommelier letterario
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:57
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
è tra i primi 10!4° dal 2015 (recensiti)
1° dal 2015 (recensori)
1° dal 2015 (profili visti)
È recensore dell'anno!
È recensore del mese!attività:
Messaggio
Io faccio così: clicco su Rispondi e, quando si apre, cancello un po' più in alto, dov'è scritto Re: Appuntamento al buio, al suo posto scrivo Commento, poi vado avanti col testo.
Se invece rispondo ai commenti fatti su di me allora lascio il titolo del mio racconto.
Qui, per esempio, ho scritto Messaggio.
Puoi anche fare "Risposta rapida" qui sotto, sempre sostituendo Re: App.... con Commento, ma allora non puoi inserire eventuali faccine.
Se invece usi le virgolette del "Citando" non puoi cambiare il titolo con "Commento"
Se invece rispondo ai commenti fatti su di me allora lascio il titolo del mio racconto.
Qui, per esempio, ho scritto Messaggio.

Puoi anche fare "Risposta rapida" qui sotto, sempre sostituendo Re: App.... con Commento, ma allora non puoi inserire eventuali faccine.
Se invece usi le virgolette del "Citando" non puoi cambiare il titolo con "Commento"


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:









Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:













Re: Appuntamento al buio
Sul come inserire i discorsi e i verbi descriventi le azioni durante il parlato sì, di solito io adotto il medesimo schema ogni volta, ma in questo caso si è trattato di refusi, quindi li ho segnati in modo da non ripeterli di nuovo. Quando poi si tratta di tagliare, tagliare, tagliare, l'unica soluzione è la precisione, come dici tu. Esistono aggettivi specifici della lingua italiana e vanno usati quelli, o non usati, se non servono - ma solo quando entra in gioco il fattore "economia", appunto. A prescindere dalla lunghezza, ad ogni modo, uno dei motivi che mi spinge a scrivere è la sfida costante. Io mi ritengo un autore di genere, solo perché intendo il/i generi come confine, piuttosto che come cornice. Far passare un determinato messaggio anche in presenza di stilemi e regole rigide, quali possono essere i confini di genere, appunto, è sempre una sfida che accetto con piacere. Mi fa comunque piacere che il racconto ti abbia sorpreso e ti sia piaciuto. Appena possibile, ovviamente, leggerò il tuo!Colosio Giacomo ha scritto: ↑07/01/2019, 11:05Ho letto il racconto e tutti i commenti, con i quali concordo bene o male in tutto. Quello che più si avvicina al mio modo di vedere è quello di Missiroli. In particolare sull'esempio che lui fa nel discorso diretto, io scrivo in questo modo:
Vieni,» mormorai, «andiamo via.» , con la differenza che io la virgola la metto esternamente alle virgolette caporale:
«Vieni», mormorai, «andiamo via.»
Confesso che ho letto di tutto sull'argomento e credo ci sia una certa libertà.
Sul tipo di racconto e sull'abilità narrativa devo dire che pur non essendo questo il mio genere, mi è piaciuto. Personalmente, forse perché non ti conosco e non ho mai letto niente di tuo, io non avevo capito proprio quale poteva essere la fine...mi aspettavo la tipica conclusione sentimental-erotica anche perché il brano è stato scritto con un approccio narrativo tipico del racconto raffinato, preciso, con l'uso magistrale di aggettivi e descrizioni puntuali della situazione.
Qualcuno ha detto che il racconto, essendo molto breve, impedisce di essere più esaustivo sull'aspetto psicologico dei personaggi. Che dire, io sono praticamente l'inventore dei racconti in cinque righe, su consiglio di un amico poeta, e devo dire che essendo un narratore che ama i racconti lunghi, essendo già di mio prolisso( vedi questo commento), ho faticato le fatidiche sette camicie per trovare la cadenza del racconto che io ho chiamato lampo. Una riga di presentazione, tre per la storia, una riga per la chiusa. Non so dire quanti mesi ci ho messo per prendere quel tipo di cadenza. Il segreto sta nel diventare minimalisti al massimo, lasciando al lettore la possibilità di diventare attore e non spettatore. Alla fine ne ho scritti 200 e 77 li ho pubblicati in un libro dal titolo: 77 racconti lampo.
Finisco confermando il mio giudizio positivo su questo racconto, in particolare per la forma narrativa molto buona.

- Massimo Baglione
- Site Admin
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
la sua vetrinala sua scheda autore
Alcune sue statistiche:
attività:
Re: Appuntamento al buio
Si commenta rispondendo con un nuovo messaggioColosio Giacomo ha scritto: ↑07/01/2019, 12:59Scusa massimo...ma non c'è la finestra commento? io lo capisco poco questo modo di fare i commenti...ho trovato solo la freccia rossa Rispondi e devo dire che non provavo nemmeno a cliccare perché capivo che non pioteva essere Rispondi il modo di fare commenti. per capirci: dove sta la finestra commento?

(Leggi "Preparazione del commento" nelle istruzioni delle Gare).
Comunque mi ero accorto che mancava la casella della risposta rapida. Ora l'ho ripristinata.
- Seira Katsuto
- Foglio bianco
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/01/2019, 8:39
- Località: Bologna
Commento
Mi è piaciuto moltissimo il colpo di scena finale che ha reso ancora più intrigante l'atmosfera misteriosa che c'era già dall'inizio.
Magari, se riesco, in questi giorni vado a spulciare anche gli altri tuoi lavori che hai pubblicato sul sito.
Magari, se riesco, in questi giorni vado a spulciare anche gli altri tuoi lavori che hai pubblicato sul sito.

Ultima modifica di Seira Katsuto il 09/01/2019, 15:26, modificato 1 volta in totale.
Grazie
Ti ringrazio tantissimo per la tua risposta e doppiamente grazie nel caso riuscissi a leggere anche altri racconti dal mio profilo
a prestissimo!

-
- Foglio bianco
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/01/2017, 15:29
Re: Commento
COMMENTO: non ho capito se è un vampiro, cmq particolare racconto nel senso che mi piace un pochino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
A Quattro mani
antologia di opere scritte a più mani
Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin, Anna Rita Foschini, Ida Dainese, Alberto Tivoli, Marina Paolucci, Maria Rosaria Spirito, Marina Den Lille Havfrue, Cristina Giuntini, David Bergamaschi, Giuseppe Gallato, Maria Elena Lorefice.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin, Anna Rita Foschini, Ida Dainese, Alberto Tivoli, Marina Paolucci, Maria Rosaria Spirito, Marina Den Lille Havfrue, Cristina Giuntini, David Bergamaschi, Giuseppe Gallato, Maria Elena Lorefice.
(credito insufficiente per lo scaricamento diretto dal nostro sito. Clicca qui per info.)
Idra Loop
la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.
(credito insufficiente per lo scaricamento diretto dal nostro sito. Clicca qui per info.)
256K
256 racconti da 1024 Karatteri
Raccolta delle migliori opere che hanno partecipato alla selezione per l'antologia 256K. Ci sono 256 racconti da non più di 1024 battute. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro della fantascienza italiana Valerio Evangelisti. Ogni pagina, è corredata da una cronologia dei vecchi computer dagli anni '50 agli '80. A ogni autore è stato inoltre assegnato un QR Code. Da non perdere!
A cura di Massimo Baglione e Massimo Fabrizi
con la partecipazione di: Alessandro Napolitano e Paolo Oddone.
Contiene opere di: Alberto Tristano, Roberto Guarnieri, Ramona Cannatelli, Ser Stefano, Giorgio Aprile, Gianluca Santini, Matteo Mancini, Giorgia Rebecca Gironi, Mariella Vallesi, Tommaso Chimenti, Diego Salvadori, Giulia Conti, Beatrice Traversin, Maria Cristina Biasoli, Massimiliano Campo, Il Cazzaro di 6502, Polissena Cerolini, Patrizia Birtolo, Paolo Capponi, Paolo Cavicchi, Luca Romanello, Igor Lampis, Diego Di Dio, Leonardo Boselli, David Parronchi, VS, Antonella Tissot, Sam L. Basie, Annamaria Trevale, Bruno Ugioli, Ilaria Spes, Bruno Elpis, Massimiliano Prandini, Andrea Marà, Riccardo Fumagalli, Joshi Spawnbrød, Daniele Picciuti, Gian Filippo Pizzo, Flavio Valerio Nervi, Ermanno Volterrani, Manuela Costantini, Matteo Carriero, Eva Bassa, Lorenzo Pompeo, Andrea Andreoni, Valeria Esposito, Stefano Caranti, Riccardo Carli Ballola, Stefano Pierini, Giuseppe Troccoli, Francesco Scardone, Andrea Cavallini, Alice Chimera, Cosimo Vitiello, Mariaeleonora Damato, Stefano Mallus, Sergio Oricci, Michele Pacillo, Matteo Gambaro, Angela Di Salvo, Marco Migliori, Pietro Chiappelloni, Sergio Donato, Ivan Visini, Ottavia Piccolo, Ester Mistò, Alessandro Mascherpa, Gianmarco Amici, Raffaella Munno, Michele Campagna, Diego Bortolozzo, Lorenzo Davia, Marco Solo, Gianluca Gendusa, Caterina Venturi, Lorenzo Crescentini, Silvia Tessa, Simona Aiuti, Chiara Micheli, Anna Tasinato, Valentina Giuliani, Giulio D'Antona, Maria Francesca Cupane, Veruska Vertuani, Giacomo Scotti, Chiara Zanini, Lorenzo Fontana, Tiziana Ritacco, Margherita Lamatrice, Aurora Torchia, Luigi Milani, Maurizio Brancaleoni, Gloria Scaioli, Filomena, Piergiorgio Annicchiarico, Morik Chadid, Chiara Perseghin, Massimo Ferri, Simone Messeri, Davide Dotto, Serena M. Barbacetto, Roberto Bernocco, Anthony Strange, Cristian Leonardi, Fabiola Lucidi, Roberto Bommarito, Antonio Russo De Vivo, Giacomo Gailli, Giovanni Duminuco, Federico Pergolini, Fabrizio Leonardi, Amigdala Pala, Natale Figura, Celeste Borrelli, Francesca Panzacchi, Andrea Basso, Giacomo Inches, Umberto Pasqui, Mario Frigerio, Luigi Bonaro, Luca Romani, Anna Toro, Giuseppe Varriale, Maria Lipartiti, Marco Battaglia, Arturo Caissut, Stefano Milighetti, Davide Berardi, Paolo Secondini, Susanna Boccalari, Andrea Indiano, Alexia Bianchini, Penelope Mistras, Anna Grieco, Samantha Baldin, Serena Bertogliatti, Valentina Carnevale, Gloria Rochel, Andrea Leonelli, James Carroll Wish, Marco Ferrari, Giovanni Ferrari, Mew Notice, Maurizio Vicedomini, Paride Bastuello, Alessandra Lusso, Mirko Giacchetti, Francesco Manarini, Massimo Rodighiero, Daniela Piccoli, Alessandro Trapletti, Marco Tomasetto, Conrad, Giovanni Sferro, Morgana Bart, Omar Spoti, Massimo Conti, Andrea Donaera, Roberto Alba, Libeth Libet, Angela Rosa, Valentina Coscia, Antonio Matera, Fabio Brusa, Stefano Olivieri, Isabella Galeotti, Chiara de Iure, Ilaria Ranieri, Lorenzo Valle, Francesco Fortunato, Valentina Tesio, Elena Pantano, Maria Basilicata, Antonio Costantini, Riccardo Delli Ponti, Giovanna Garofalo, Eliseo Palumbo, Federica Neri, Alessandro Napolitano, Stefano Valente, Linda Bartalucci, Luisa Catapano, Diego Cocco, Riccardo Sartori, Dario Degliuomini, Gianni Giovannone, Nicola Fierro, Federico Marchionni, Romeo Mauro, Francesco Azzurli, Filippo Pirro, Luca Marinelli, Triptil Pazol, Marco Sartori, Iunio Marcello Clementi, Maria Lucia Nosi, Valentina Vincenzini, Jacopo Mariani, Diletta Fabiani, Lodovico Ferrari, Paolo Franchini, Tullio Aragona, Davide Corvaglia, Davide Figliolini, Beniamino Franceschini, Roberto Napolitano, Valeria Barbera, Federico Falcone, Stefano Meglioraldi, Eugenia Bartoccini, Andrea Gatto, Sonia Galdeman, Filomena Caddeo, Dario D'Alfonso, Chantal Frattini, Viola Cappelletti, Maria Stella Rossi, Serena Rosata, Francesco Di Mento, Giuseppe Sciara, Mario Calcagno, Tanja Sartori, Andrea Giansanti, Lorenzo Pedrazzi, Alessio Negri Zingg, Ester Trasforini, Daniele Miglio, Viola Killerqueen Lodato, Delos Veronesi, Giuseppe De Paolis, Diego Capani, Stefano Colombo, Aislinn, Marco Marulli, Sanrei, Emanuele Crocetti, Andrea Borla, Elena Noseda, Anna Notti, Andreea Elena Stanica, Marina Priorini, Lucia Coluccia, Simone Babini, Fiorenzo Catanzaro, Francesco Mastinu, Cristina Cornelio, Roberto Paradiso, Andrea Avvenengo, Maria Boffini, Mara Bomben, Alex Panigada, Federico Iarlori, Marika Bernard, Alessandra Ronconi, Francesco Danelli, Gabriele Nannetti, Salvatore Ingrosso, Paolo Oddone, Valerio Evangelisti.
A cura di Massimo Baglione e Massimo Fabrizi
con la partecipazione di: Alessandro Napolitano e Paolo Oddone.
Contiene opere di: Alberto Tristano, Roberto Guarnieri, Ramona Cannatelli, Ser Stefano, Giorgio Aprile, Gianluca Santini, Matteo Mancini, Giorgia Rebecca Gironi, Mariella Vallesi, Tommaso Chimenti, Diego Salvadori, Giulia Conti, Beatrice Traversin, Maria Cristina Biasoli, Massimiliano Campo, Il Cazzaro di 6502, Polissena Cerolini, Patrizia Birtolo, Paolo Capponi, Paolo Cavicchi, Luca Romanello, Igor Lampis, Diego Di Dio, Leonardo Boselli, David Parronchi, VS, Antonella Tissot, Sam L. Basie, Annamaria Trevale, Bruno Ugioli, Ilaria Spes, Bruno Elpis, Massimiliano Prandini, Andrea Marà, Riccardo Fumagalli, Joshi Spawnbrød, Daniele Picciuti, Gian Filippo Pizzo, Flavio Valerio Nervi, Ermanno Volterrani, Manuela Costantini, Matteo Carriero, Eva Bassa, Lorenzo Pompeo, Andrea Andreoni, Valeria Esposito, Stefano Caranti, Riccardo Carli Ballola, Stefano Pierini, Giuseppe Troccoli, Francesco Scardone, Andrea Cavallini, Alice Chimera, Cosimo Vitiello, Mariaeleonora Damato, Stefano Mallus, Sergio Oricci, Michele Pacillo, Matteo Gambaro, Angela Di Salvo, Marco Migliori, Pietro Chiappelloni, Sergio Donato, Ivan Visini, Ottavia Piccolo, Ester Mistò, Alessandro Mascherpa, Gianmarco Amici, Raffaella Munno, Michele Campagna, Diego Bortolozzo, Lorenzo Davia, Marco Solo, Gianluca Gendusa, Caterina Venturi, Lorenzo Crescentini, Silvia Tessa, Simona Aiuti, Chiara Micheli, Anna Tasinato, Valentina Giuliani, Giulio D'Antona, Maria Francesca Cupane, Veruska Vertuani, Giacomo Scotti, Chiara Zanini, Lorenzo Fontana, Tiziana Ritacco, Margherita Lamatrice, Aurora Torchia, Luigi Milani, Maurizio Brancaleoni, Gloria Scaioli, Filomena, Piergiorgio Annicchiarico, Morik Chadid, Chiara Perseghin, Massimo Ferri, Simone Messeri, Davide Dotto, Serena M. Barbacetto, Roberto Bernocco, Anthony Strange, Cristian Leonardi, Fabiola Lucidi, Roberto Bommarito, Antonio Russo De Vivo, Giacomo Gailli, Giovanni Duminuco, Federico Pergolini, Fabrizio Leonardi, Amigdala Pala, Natale Figura, Celeste Borrelli, Francesca Panzacchi, Andrea Basso, Giacomo Inches, Umberto Pasqui, Mario Frigerio, Luigi Bonaro, Luca Romani, Anna Toro, Giuseppe Varriale, Maria Lipartiti, Marco Battaglia, Arturo Caissut, Stefano Milighetti, Davide Berardi, Paolo Secondini, Susanna Boccalari, Andrea Indiano, Alexia Bianchini, Penelope Mistras, Anna Grieco, Samantha Baldin, Serena Bertogliatti, Valentina Carnevale, Gloria Rochel, Andrea Leonelli, James Carroll Wish, Marco Ferrari, Giovanni Ferrari, Mew Notice, Maurizio Vicedomini, Paride Bastuello, Alessandra Lusso, Mirko Giacchetti, Francesco Manarini, Massimo Rodighiero, Daniela Piccoli, Alessandro Trapletti, Marco Tomasetto, Conrad, Giovanni Sferro, Morgana Bart, Omar Spoti, Massimo Conti, Andrea Donaera, Roberto Alba, Libeth Libet, Angela Rosa, Valentina Coscia, Antonio Matera, Fabio Brusa, Stefano Olivieri, Isabella Galeotti, Chiara de Iure, Ilaria Ranieri, Lorenzo Valle, Francesco Fortunato, Valentina Tesio, Elena Pantano, Maria Basilicata, Antonio Costantini, Riccardo Delli Ponti, Giovanna Garofalo, Eliseo Palumbo, Federica Neri, Alessandro Napolitano, Stefano Valente, Linda Bartalucci, Luisa Catapano, Diego Cocco, Riccardo Sartori, Dario Degliuomini, Gianni Giovannone, Nicola Fierro, Federico Marchionni, Romeo Mauro, Francesco Azzurli, Filippo Pirro, Luca Marinelli, Triptil Pazol, Marco Sartori, Iunio Marcello Clementi, Maria Lucia Nosi, Valentina Vincenzini, Jacopo Mariani, Diletta Fabiani, Lodovico Ferrari, Paolo Franchini, Tullio Aragona, Davide Corvaglia, Davide Figliolini, Beniamino Franceschini, Roberto Napolitano, Valeria Barbera, Federico Falcone, Stefano Meglioraldi, Eugenia Bartoccini, Andrea Gatto, Sonia Galdeman, Filomena Caddeo, Dario D'Alfonso, Chantal Frattini, Viola Cappelletti, Maria Stella Rossi, Serena Rosata, Francesco Di Mento, Giuseppe Sciara, Mario Calcagno, Tanja Sartori, Andrea Giansanti, Lorenzo Pedrazzi, Alessio Negri Zingg, Ester Trasforini, Daniele Miglio, Viola Killerqueen Lodato, Delos Veronesi, Giuseppe De Paolis, Diego Capani, Stefano Colombo, Aislinn, Marco Marulli, Sanrei, Emanuele Crocetti, Andrea Borla, Elena Noseda, Anna Notti, Andreea Elena Stanica, Marina Priorini, Lucia Coluccia, Simone Babini, Fiorenzo Catanzaro, Francesco Mastinu, Cristina Cornelio, Roberto Paradiso, Andrea Avvenengo, Maria Boffini, Mara Bomben, Alex Panigada, Federico Iarlori, Marika Bernard, Alessandra Ronconi, Francesco Danelli, Gabriele Nannetti, Salvatore Ingrosso, Paolo Oddone, Valerio Evangelisti.
(credito insufficiente per lo scaricamento diretto dal nostro sito. Clicca qui per info.)
Clicca qui per vedere tutte le altre nostre Pubblicazioni.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 27 - Io, frammenti di autobiografie
(gennaio 2012, 80 pagine, 1,06 MB)
Autori partecipanti: Lodovico, Ardito eufemismo, Skyla74, Nathan, Feffone, Mariadele, Stilledernacht, Tania Maffei, Angela di Salvo, Unanime uno, Cordelia, Ritavaleria, hellies15, Manuela, Tuarag, Licetti, Roberta Michelini, Antonella P, Kutaki Arikumo, Ser Stefano, Alessandro Napolitano, Alessandra 90, Alheli, Triptilpazol,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,06 MB) - scaricato 416 volte.
oppure in formato EPUB (668,88 KB) (vedi anteprima) - scaricato 177 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,06 MB) - scaricato 416 volte.
oppure in formato EPUB (668,88 KB) (vedi anteprima) - scaricato 177 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
La Gara 62 - La famiglia
(gennaio/febbraio 2017, 35 pagine, 763,98 KB)
Autori partecipanti: Ida Dainese, Giorgio Leone, Alberto Tivoli, Mirtalastrega, Angela Catalini, Laura Usai, Patrizia Chini, Gabriele Ludovici, Fabrizio Bonati, Francesca Facoetti,
a cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (763,98 KB) - scaricato 47 volte.
oppure in formato EPUB (599,54 KB) (vedi anteprima) - scaricato 34 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
a cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (763,98 KB) - scaricato 47 volte.
oppure in formato EPUB (599,54 KB) (vedi anteprima) - scaricato 34 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
La Gara 29 - Storie parallele
(marzo 2012, 44 pagine, 863,42 KB)
Autori partecipanti: Polly Russel, Nathan, Lodovico, Jane90, Conrad, Carlocelenza, Tuareg, Luigi Bonaro, Lorella15, Roberta Michelini, Antonella P, Diego Capani,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (863,42 KB) - scaricato 139 volte.
oppure in formato EPUB (794,38 KB) (vedi anteprima) - scaricato 194 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (863,42 KB) - scaricato 139 volte.
oppure in formato EPUB (794,38 KB) (vedi anteprima) - scaricato 194 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
Clicca qui per vedere tutti gli altri nostri Ebook gratuiti.