La ricerca ha trovato 332 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Ida Dainese
- 21/12/2018, 16:49
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Storie di carte
- Risposte: 18
- Visite : 386
@ Roberto
Grazie per la tua stima! Ottima la tua nota sull'accettazione delle differenze.
@ Isabella
Ciao! Ti ringrazio per il bel commento. Hai ragione, siamo adulti, ma tenere la porta aperta verso il mondo dei bambini è sempre una ricchezza.
- da Ida Dainese
- 19/12/2018, 23:19
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Storie di carte
- Risposte: 18
- Visite : 386
A me è piaciuto molto... Perbacco, grazie! Le tue parole mi fanno molto felice, ti ringrazio per la stima. Il tuo commento è sensibile e profondo, hai colto ogni dettaglio, mi hai restituito con la tua lettura l'emozione che io ho provato scrivendo. Ricambio con piacere i tuoi auguri e arrivederci ...
- da Ida Dainese
- 15/12/2018, 10:47
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Storie di carte
- Risposte: 18
- Visite : 386
... dalle mie parti il re di denari viene anche chiamato "Re bello". Anche da voi? Sì, "el re beo", quando si gioca a "scòa" perché vale il massimo dei punti. Poi a volte continuano a chiamarlo così anche a "briscoea". Comunque, agli occhi dei non giocatori, è quello col viso disegnato più giovane,...
- da Ida Dainese
- 06/12/2018, 18:02
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Inesistente
- Risposte: 7
- Visite : 247
Caspita! Questa storia mi ha lasciato un brivido di paura. Per tutta la durata della narrazione ho pensato che potesse essere un sogno, che la surrealità della situazione si sarebbe sciolta in qualche modo, che il lettore avrebbe avuto una spiegazione. Invece il racconto scivola con stile leggero e ...
- da Ida Dainese
- 06/12/2018, 17:46
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Postilli S.a.s.
- Risposte: 19
- Visite : 394
Un racconto che mi ha affascinata, per la storia e per il modo in cui è raccontato. Direi come (se mi perdoni il paragone) un pasticcino alla crema, nel senso che è godibile, ricco di immagini e un pochino pesante (nel caso del pasticcino, ingrassante, ahimè!). Niente a che vedere con la lunghezza, ...
- da Ida Dainese
- 06/12/2018, 17:15
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: L’importanza del bambù
- Risposte: 12
- Visite : 273
Bel racconto, credibile per quella realtà quotidiana che può capitare a tutti e per quella punta speciale e unica, quel ricordo che si insinua e che qui salva la vita. La narrazione è piacevole, coinvolge il lettore tanto da fargli credere di vedere la sequenza di un film, quel "svegliati!" detto da...
- da Ida Dainese
- 06/12/2018, 17:01
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Storie di carte
- Risposte: 18
- Visite : 386
Successe un pomeriggio di fine ottobre, mentre il sole di una bella giornata regalava ancora un piacevole tepore e l’aria sapeva di mosto, di funghi e di foglie secche. Nella vecchia casa di campagna, sotto al portico, Gino e i suoi tre amici erano impegnati in una partita a carte e, a turno, sbatte...
- da Ida Dainese
- 22/11/2018, 21:11
- Forum: Edizione 2019
- Argomento: Racconti Calendario BraviAutori 2019
- Risposte: 13
- Visite : 913
IL RITRATTO La fanciulla sedeva inquieta sullo scranno. Il padre aveva commissionato il suo ritratto a un pittore italiano, dietro favoloso compenso, e così ora doveva stare ferma sotto lo sguardo di quel vecchio barbuto che non le avrebbe permesso di muovere nemmeno un dito. Chinò la testa per osse...
- da Ida Dainese
- 18/11/2018, 12:47
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Addio al nubilato
- Risposte: 17
- Visite : 446
Anch'io lo trovo un bel racconto, uno scorcio di vita normale con un guizzo finale di straordinarietà. Ben creata l'atmosfera d'attesa all'inizio, per la serata, per il grande bell'evento che l'aspetta, per la promessa di un futuro felice. Ben reso il cuore del racconto con poche note perfette che d...
- da Ida Dainese
- 18/11/2018, 12:33
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Paolo e la buca
- Risposte: 12
- Visite : 470
Un racconto breve e divertente, da sistemare un po' come ti hanno già segnalato. Nonostante le cose vadano storte al povero protagonista, la storia diverte perché è facile immedesimarsi in lui, con i suoi problemi così uguali ai nostri, le stesse difficoltà, le medesime contrarietà. Ci sembra di ess...
- da Ida Dainese
- 18/11/2018, 12:20
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Cronaca triste di Angeli dimenticati
- Risposte: 20
- Visite : 674
Leggendo il titolo ci si rende conto di come tutto sia compreso lì. "Cronaca", perché è reale, è il racconto di fatti veri. "Triste" perché non solo è associata alle tragedie del crollo e del terremoto ma perché parla di ingiustizia verso i protagonisti della storia. "Angeli" perché lo sono davvero,...
- da Ida Dainese
- 18/11/2018, 12:04
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Ottagono
- Risposte: 11
- Visite : 510
Un racconto affascinante. Scritto correttamente, con uno stile senza incertezze, capace di portare il lettore a identificarsi col protagonista, a trovarsi in un continuo spostamento da una prigione all'altra, con l'illusione che un posto migliore, la risposta, la libertà, siano sempre là fuori, quas...
- da Ida Dainese
- 16/11/2018, 21:54
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Il Futuro
- Risposte: 22
- Visite : 709
Bel racconto, mi piace la storia e mi piace com'è scritta. Sono d'accordo anch'io con quanto segnalato da Laura e da Fausto e, come Lodovico, ho adorato quella frase iniziale che sa di fiaba e di tragedia. Perché non siamo fatti per un futuro perfettino che appiattisce desideri e sussulti, che porta...
- da Ida Dainese
- 02/11/2018, 14:10
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Al Bar
- Risposte: 16
- Visite : 495
Bel racconto. Hai descritto bene la figura di questa ragazza raccontando la sua timidezza, la sua insicurezza, la sua voglia di credere in qualcosa di bello. L'agitazione tenuta nascosta agli altri, l'arrossire per essere così goffa, l'arrivare troppo in anticipo, lo scoraggiarsi in pochi minuti, ci...
- da Ida Dainese
- 02/11/2018, 13:43
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Steam
- Risposte: 13
- Visite : 503
Questo racconto mi ha divertita. Scritto bene ("ho bisogno delle istruzioni"), parte in sordina lasciando immaginare il vagare del povero scrittore in cerca di ispirazione, si illumina all'arrivo dell'idea, esplode nel glorioso finale. Un racconto semplice capace di divertire con cose normali e quot...
- da Ida Dainese
- 02/11/2018, 13:23
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Lettera a Giovanni
- Risposte: 27
- Visite : 838
Un racconto ben scritto, a parte la svista già segnalata. Lo stile è preciso, con frasi scarne di parole ma dense di contenuto e la storia si presenta con chiarezza. Bene che sia senza connotazioni precise perché così appartiene a ogni tempo, a ogni ricordo che sia in grado di suscitare nei lettori....
- da Ida Dainese
- 22/09/2018, 1:00
- Forum: Gara d'estate, 2018
- Argomento: L'uomo senza ombra
- Risposte: 3
- Visite : 187
Ciao Monty, benvenuto. Ho letto questo tuo racconto ma non sono sicura di aver capito bene la vicenda. A parlare e agire credo sia un ragazzo fantasma che un anno dopo la sua morte incontra una ragazza con gli stessi capelli di quella che amava, a meno che non mi sia confusa con qualche flashback. O...
- da Ida Dainese
- 19/09/2018, 20:41
- Forum: Gara d'estate, 2018
- Argomento: Il cappellaio
- Risposte: 8
- Visite : 340
Ciao Nunzio. Mi è piaciuto questo racconto col suo velo di tristezza. Hai tratteggiato bene la figura di questo cappellaio che sembra ogni giorno di più sottrarsi a un mondo che non ha posto per lui. Così legato ai suoi riti che gli danno sicurezza, fiero di quel piccolo dettaglio sull'essere decano...
- da Ida Dainese
- 15/09/2018, 14:07
- Forum: Gara d'estate, 2018
- Argomento: Il rapporto con una sorella ignorata
- Risposte: 12
- Visite : 400
Ciao Emanuele, benvenuto! Come avrai modo di vedere, qui nelle Gare cerchiamo di aiutarci con le nostre opinioni, per imparare a migliorarci. Questo tuo racconto non è riuscito molto bene. Prima di tutto dovresti rivedere la punteggiatura, correggere dei verbi ("cercai" invece di "ho cercato", "scop...
- da Ida Dainese
- 14/09/2018, 20:15
- Forum: Gara d'estate, 2018
- Argomento: Incontri
- Risposte: 10
- Visite : 673
Però "Sole" va con la S maiuscola. Ciao Daniele, grazie per la stima e la tua consueta gentilezza. Ho scritto con la "s" piccola perché qui è un nome comune, non ne parlavo in senso scientifico. Ho trovato questi esempi che mi aiutano quando ho dei dubbi: “La Terra gira intorno al Sole e ha come sa...
- da Ida Dainese
- 14/09/2018, 20:07
- Forum: Gara d'estate, 2018
- Argomento: Incontri
- Risposte: 10
- Visite : 673
... a un certo punto chiami la bestiola “cerbiatta” mentre in tutto il resto del racconto è un capriolo. :( Perché pensavo, ohibò, che fossero lo stesso animale. Ma, grazie a te, sono andata a informarmi e ho provveduto a correggere il racconto, risparmiandomi una figuraccia. Ho imparato qualcosa, ...
- da Ida Dainese
- 10/09/2018, 1:59
- Forum: Gara d'estate, 2018
- Argomento: Vendetta
- Risposte: 7
- Visite : 267
Ciao Daniele, ben ritrovato! Riconosco la tua vena da terribile monello in questo racconto, un piatto di vendetta altro che freddo dopo quarant'anni. Mi piace la costruzione della storia, la parte del passato ha un buon equilibrio tra narrazione e dialoghi, ha uno scorrere quasi tranquillo e rassegn...
- da Ida Dainese
- 08/09/2018, 14:13
- Forum: Gara d'estate, 2018
- Argomento: Nuovi inquilini
- Risposte: 16
- Visite : 561
Ciao Alessandro, benvenuto nelle Gare! Ho letto questa tua lunga storia che parla della nascita di un'amicizia e del superare i brutti momenti della vita. Però questo racconto va riletto, controllato, limato. Ci sono un sacco di sviste (virgole sbagliate, accenti non messi, lettere che mancano), ci ...
La Gara 41 - Tutti a scuola!
(ottobre 2013, 49 pagine, 1,59 MB)
Autori partecipanti:
Eliseo Palumbo,
Lodovico,
Polly Russell,
Desiree Ferrarese,
Rovignon,
Nunzio Campanelli, Alessandro D,
Lorella15,
Eddie1969,
Michele,
Kaipirissima, A cura di
Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato
PDF (1,59 MB) -
scaricato 163 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
La Gara 44 - Il potere della parola
(gennaio 2014, 33 pagine, 948,65 KB)
Autori partecipanti:
Nunzio Campanelli,
Lodovico,
Eddie1969,
Anto Pigy,
Skyla74,
Scrittore 97,
Daniela Rossi,
Marina Paolucci,
Silvia Torre, A cura di
Marino Maiorino.
Scarica questo testo in formato
PDF (948,65 KB) -
scaricato 179 volte.oppure in formato
EPUB (312,42 KB) (
vedi anteprima) -
scaricato 200 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (a colori)
(edizione 2014, 6,30 MB)
Autori partecipanti:
Valeria Barbera,
Marco Bertoli, Lucia Carpenetti, Antonella Cavallo,
Angela Di Salvo, Sandra Ludovici,
Eliseo Palumbo, Antonella Pighin,
Daniela Rossi, Franca Scapellato,
Ser Stefano, Lia Tomasich, A cura di
Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato
PDF (6,30 MB) -
scaricato 259 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
Clicca qui per vedere tutti gli altri nostri Ebook gratuiti.

Dieci
antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it
Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di
Massimo Baglione.
Copertina di
Giuseppe Gallato.
Contiene opere di:
Ferruccio Frontini,
Giuseppe Gallato, Mirta D,
Salvatore Stefanelli,
Gabriella Pison,
Alberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci,
Enrico Teodorani,
Gabriele Ludovici, Martina Del Negro,
Alessandro Borghesi,
Cristina Giuntini,
Umberto Pasqui,
Marezia Ori,
Fausto Scatoli, Arcangelo Galante,
Giorgio Leone,
Fabio Maltese, Selene Barblan,
Marco Bertoli.
(credito insufficiente per lo scaricamento diretto dal nostro sito. Clicca qui per info.) 
Idra Loop
la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.
(credito insufficiente per lo scaricamento diretto dal nostro sito. Clicca qui per info.) 

FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza delle violenze dei maschi". La scintilla che ha dato il via al movimento è scattata quando una giornalista ben informata, tale Tina Lagos, ha affermato senza mezzi termini che "nei laboratori criogenici di tutto il mondo ci sono sufficienti riserve di sperma da poter fare benissimo a meno dei maschi. Per sempre!". Le suprafem riescono ad avere un certo peso nella normale vita quotidiana; loro esponenti si sono infatti insediate in numerosi Palazzi, sia politici che economici, e sono arrivate al punto di avere sufficiente forza da poter pretendere Giustizia.
Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.
(credito insufficiente per lo scaricamento diretto dal nostro sito. Clicca qui per info.) 
Clicca qui per vedere tutte le altre nostre Pubblicazioni.