Condividi questa pagina nei social-network:
Data iscrizione: 16/04/2017, Nazione Italia
Interessi: Seguimi anche su wattpad @FilippoIacoponi
Condividi in siti e blog
attività:















Titolo
rec.
visite
data
18 recensioni ricevute (9 di utenti, 9 di visitatori) (dalla più recente):
Versi che incuriosiscono subito. Cinque piccole strofe per altrettanti insoliti inviti. Un titolo che fa pensare a un’affermazione di sé e una poesia che chiede il contrario. Cosa si…
(continua)

Pochi versi per un argomento più vasto del semplice sorgere del giorno. La notte sembra essere stata un periodo di intensa difficoltà, di ostacoli che hanno creato ferite, dove…
(continua)

3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/05/2017 all'opera
Potere (poesia narrativa, brevissimo):

Alcuni nomi sono realmente importanti ed è persino significativo conoscerne l’etimologia, naturalmente, a chi interessa. Resta sempre un vero piacere leggerti e commentarti, Filippo, quando il tempo e le…
(continua)

4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/05/2017 all'opera
Cuore affranto (poesia narrativa, brevissimo):

Velata di dolce nostalgia, rimane un'opera davvero molto introspettiva, nel vivido messaggio espresso accoratamente dall'autore! Le delusioni fanno sbiadire i colori sgargianti del cuore, organo vitale, capace di donare…
(continua)

5) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 03/05/2017 all'opera
Cuore fragile (poesia narrativa, brevissimo):

Una malinconica, pur se piacevole, poesia, nel suo emblematico messaggio. Scritta con uno stile lineare e pulito, offre chiarezza nello scenario descrittivo, donando spunti di riflessioni su di una…
(continua)


A dispetto della notte, del nero, della pioggia, questa poesia è felice e piena di speranza. Si potrebbe dare un titolo a ognuna delle tre strofe: meditazione, depurazione, rinascita.…
(continua)

Splendido modo per parlare del potere usando l’immagine di un animale così fiero e dominatore. I punti di forza della poesia sono proprio quello sguardo dall’alto, quel becco vivace…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/04/2017 all'opera
Potere (poesia narrativa, brevissimo):

Una metafora sul potere, rappresentato da un rapace assai pericoloso e sempre pronto a dilaniare le proprie prede, ignare della prontezza con la quale l'aquila riesce a domarle dall'alto.…
(continua)


La difficoltà di vivere nella solitudine dell’incompreso. Tentativi di comunicazione che risultano vani, mentre il tempo passa senza fermarsi mai. In un mondo che è un palcoscenico, tutti recitano…
(continua)

12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/04/2017 all'opera
Giorni comuni (poesia narrativa, brevissimo):

Non sempre si riesce a comunicare con gli altri, forse, perché parlano una lingua diversa dalla nostra o non hanno alcuna intenzione di stare a sentire quello che intendiamo…
(continua)

13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/04/2017 all'opera
Filastrocca per bambini (poesia narrativa, brevissimo):

Una filastrocca assai simpatica e ben costruita, adatta persino a quel lato fanciullesco che sempre è presente negli adulti, nonostante si sia cresciuti. Dalla storia della zanzara si può…
(continua)

14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/04/2017 all'opera
Emozioni 3.0 (poesia narrativa, brevissimo):

L'autore, con quest'opera breve, ma intensa, vuol far riflettere il lettore su quanto sta accadendo nella società moderna, dal punto di vista "emozionale". L'elettronica, i cellulari, i tablet, hanno…
(continua)

In questa epoca in cui i "ti amo" vengono pronunciati all'aria come se fossero due parole messe in croce, la percezione e l'esternazione delle emozioni è sempre più difficile…
(continua)

16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/04/2017 all'opera
Spettacolo: la Vita (poesia narrativa, brevissimo):

Un dialogo tra il narrante e l’ascoltatore, battezza la pubblicazione che, con moderato ritmo, incede nel messaggio trasportato dalle parole, verso la conclusione. Lo spettacolo è la vita stessa:…
(continua)

17) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 17/04/2017 all'opera
Storia della Felicità (poesia narrativa, brevissimo):

Assai arduo e complesso, definire cosa sia realmente la felicità, in quanto relativa ad un’interpretazione soggettiva e, persino, allo stato d’animo provato in circostanze peculiari. Comunque sia, al di…
(continua)

Ciao, benvenuto. Qui siamo tutti uguali a te, sai, i nostri commenti non sempre azzeccano, le poesie poi sono difficili e soggettive e lo stile di ogni poeta è…
(continua)

0 recensioni date + 16 risposte (dalla più recente):
Mi stupisci ogni volta, sopratutto per il tuo modo di scrivere molto accattivante. Grazie ancora per seguirmi.
Grazie mille per sostenermi ancora. Apprezzo molto la tua recensione che, come sempre, è molto approfondita. Grazie ancora del tempo che mi dedichi. 

Grazie infinite del tuo tempo. 

Grazie mille come sempre! Grazie per seguirmi ancora!
Come sempre mi stupisci con le tue recensioni. Ti ringrazio tantissimo per i tuoi apprezzamenti. Grazie mille anche per il fatto che mi segui ancora!
Ormai ho finito i ringraziamenti. Sto diventando banale. Grazie mille dell'apprezzamento
Sono contento che tu abbia espresso la tua opinione, grazie mille. So che, spesso, le mie poesie non sono tanto armoniose ed è un punto su cui sto lavorando…
(continua)

Ho scelto l'aquila in quanto è un animale che in pochi associano alla brutalità ed alla morte nonostante anche lei compia delle uccisioni veramente "crude". Conoscevo già l'etimologia del…
(continua)

Grazie mille per seguirmi ancora e scusami se non ti ho risposto subito. Come sempre riesci a spiegare il tema molto meglio di quanto riesca io.
Scusami se non sono riuscito a risponderti prima ma ho avuto dei problemi. Vorrei ringraziarti per seguirmi ancora e anche dirti che la tua recensione mi ha…
(continua)

Come sempre riesci a spiegare le poesie meglio di chiunque altro. Grazie ancora per seguirmi così assiduamente
Anche tu hai colto in pieno il vero significato della poesia. Grazie per aver commentato!
13) del 21/04/2017, all'opera
Filastrocca per bambini (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Non so come tu riesca a fare certe recensioni così ben pensate! Complimenti per tutto. Grazie per essere un assiduo mio follower, te ne sono veramente grato.
14) del 19/04/2017, all'opera
Spettacolo: la Vita (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Posso affittarti per risolvermi i dubbi esistenziali? A perte gli scherzi, hai azzeccato il succo del discorso, come sempre. Grazie ancora per il commento.
Per prima cosa i ringrazio per il tempo che hai sprecato per leggere la mia poesia. Come secondo punto volevo confermare quello che hai capto dalla lettura...hai proprio azzeccato…
(continua)

16) del 17/04/2017, all'opera
Storia della Felicità (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

@Arcangelo Galante Sono molto contento che ti sia piaciuta la mia composizione. Grazie mille anche per il commento. 

Utenti che hanno recensito l'autore (3):