5 recensioni ricevute (2 di utenti, 3 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 14/03/2017 all'opera Fatto prigioniero (scultura):
Una scultura interessante, che mi ha portato con l'immaginazione a tempi di un passato remoto e quasi dimenticato. La raffigurazione di un prigioniero, con le mani dietro la nuca,… (continua)
2)
di AldaTV (non iscritto)
del 28/03/2009 all'opera Fatto prigioniero (scultura):
Daniela, sai che impressione ho? di una involuzione della struttura portante dell'uomo che scappa autoeliminandosi. Manca la struttura chiara di un corpo che risulta "distrutto" dal pathos che manifesta.… (continua)
3)
di Dino (non iscritto)
del 27/03/2009 all'opera Fatto prigioniero (scultura):
Che sia voluto o meno, c'è nelle opere di Daniela un pathos diffuso, una tristezza infinita dell'uomo, dell'animale che ella rappresenta a colpi di scalpello, che graffiano pi๠che… (continua)
Ciao Daniela..benvenuta tra noi! la tua opera: L'uomo allungato nella sofferenza e scolpito nel corpo come se la negazione della sua liberta' gli avesse tolto i contorni omogenei.Là¢Â€Â™espressione del… (continua)
0 recensioni date + 0 risposte (dalla più recente):
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista una delle nostre Pubblicazioni. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Sito ottimizzato per risoluzioni da 1024x768 a 1280x1024.
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.