Condividi questa pagina nei social-network:
LIBRO D'OMBRA
Jun'chirò tanizaki
-
clicca l'immagine per il negozio suggerito
-
o cerca su
Google
scheda vista 6 volte.
- aggiungi scheda a questo libro
- scrivi scheda di un nuovo libro
- vedi altri di Saggio
- clicca qui per altri libri o info
autore: jun'chirò tanizaki
editore: Bompiani
Altri libri dell'autore (o simili)
Nessuno
Titoli simili

Recensioni:
libro d'ombra tanizaki
è un saggio dove l'autore non riconosce, e si altera notevolmente, la sua tokyo.
Le tradizioni con la modernita. Siano negli anni 60, quindi non quella di ora, ma proprio
l'avvento della luce, l'avvento degli elettrodomestici ed i primi abiti occidentali.
Parla dell'architettura delle case, dove prima erano costruite con criteri tradizionali, i tetti
dovevano avere una certa obliquità, dovevano dare luce ed ombra senza essere impertinente, le finestra una determinata ampiezza, e dove la luce fioco doveva entrare in punta di piedi, con i suoi tempi ed uscire dallo scenario al momento opportuno.
Dove gli abiti fasciati ed anonimi delle donne hanno preso il posto di vestiti al ginocchio.
Dove l'unico punto dove si poteva intravedere la pelle era il viso. Insomma una sorta di sfogo
tra tradizione ed emancipazione.. Mi è piaciuto appunto per lo spaccato, per il racconto
di quest'uomo, cioè l'autore, che disperato parlava delle sue ombre, alla loro ricerca e non le ha più trovate, non ha più trovato l'ombra DEL TOKO NO MA nicchia praticata generalmente nella stanza principale, sul muro perpendicolare al giardino.
(aggiungi recensione a questo libro)